1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come report onestamente non ci farei molto affidamento.
Non esiste motivo per cui un sistema di guida funzionante possa reggere 8 minuti e l'altro 15. Questo significa che il test con la toucam era affetto da problemi.

Il fatto che poi le stelle erano sovrapponibili, non significa nulla.
Cosa significa? che le puoi sommare senza rotazione? o che le sommi con rotazione?

Ha ammesso di non aver stazionato bene la montatura, quindi per forza di cose con 1270 di focale la rotazione di campo deve vedersi.
La rotazione di campo e' indipendente dal sistema di guida.
Dipende esclusivamente dall'allineamento al polo.

10minuti per calibrare? alla faccia!
ok che 10 minuti sono niente in confronto a ore e ore di posa, ma non hanno senso, a meno che la calibrazione sia il risultato di una media di calibrazioni- Si dovrebbe sentire il produttore per capirne il motivo, ammesso che non sia dovuto ad errori. (magari l'autoguida prova N volte prima di dare forfeit..boh)

A parte le critiche alla review (non me ne voglia l'autore) credo sia un prodotto sicuramente interessante e forse il piu' succoso tra quelli prodotti dai fratelli Lazzarotti.

Aspettiamo una tua review Emanuele.
Interessantissima la possibilità di vedere il grafico.Piu' che una st4 la vedo come una mini stv!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Emanuele, fammi un favore: hai la g11 vero? Provala su quella nella porta autoguider (per forza!) e tagliamo la testa al toro!! :)

edit: ops mi sa che tu non hai il gemini ma l'fs2...

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il mercoledì 15 ottobre 2008, 10:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ops.. sempre in ritardo...
ho visto solo ora l'intervento ultimo di Renzo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Emanuele, fammi un favore: hai la g11 vero? Provala su quella nella porta autoguider (per forza!) e tagliamo la testa al toro!! :)
edit: ops mi sa che tu non hai il gemini ma l'fs2...

Si', esatto: ho l'FS2 e il DA2, ma non il Gemini. Pero', se le impostazioni di guida (in primis, la velocita', ovviamente) sono piu' simili possibili, in teoria non dovrebbe fare tantissima differenza, comunque meno di altri fattori (es. corretto bilanciamento o qualita' meccanica).

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Già! Meccanicamente sono a posto. Con la webcam non modificata inseguo fino al sorgere del sole usando iris e 500mm di focale. Situazione di errori tranquillissima. Dormo sempre in macchina. Ma sono a 372mm di focale di foto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
come report onestamente non ci farei molto affidamento.
Non esiste motivo per cui un sistema di guida funzionante possa reggere 8 minuti e l'altro 15. Questo significa che il test con la toucam era affetto da problemi.

Il fatto che poi le stelle erano sovrapponibili, non significa nulla.
Cosa significa? che le puoi sommare senza rotazione? o che le sommi con rotazione?

Ha ammesso di non aver stazionato bene la montatura, quindi per forza di cose con 1270 di focale la rotazione di campo deve vedersi.
La rotazione di campo e' indipendente dal sistema di guida.
Dipende esclusivamente dall'allineamento al polo.

Sono d'accordo con te che questo articolo ha qualche inconsistenza; o, piu' precisamente, manca di informazioni a supporto delle affermazioni in esso contenute. Bisognerebbe sentire l'autore in prima persona: comunque senza una caratterizzazione quantitativa di tutti i fattori, non sempre possibile, io cercherei di non farmi troppe pippe mentali.

Christian Cernuschi ha scritto:
10minuti per calibrare? alla faccia!
ok che 10 minuti sono niente in confronto a ore e ore di posa, ma non hanno senso, a meno che la calibrazione sia il risultato di una media di calibrazioni- Si dovrebbe sentire il produttore per capirne il motivo, ammesso che non sia dovuto ad errori. (magari l'autoguida prova N volte prima di dare forfeit..boh)

E' quello che vorrei cercare di capire anche io. E' vero che per focali corte il tempo di calibrazione sara' piu' elevato, poiche' immagino che la camera ragioni in pixel: minore e' la focale, minore e' la scala angolare per pixel e quindi, a parita' di velocita', maggiore sara' il tempo necessario a coprire la distanza sufficiente a calcolare i parametri i parametri di calibrazione con affidabilita' sufficiente. Ma 10 minuti sono comunque tanti.

Vediamo che cosa riusciro' a combinare: direi che i prossimi 10-15 gg saranno abbastanza importanti.

Emmanuele

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
jasha ha scritto:
Già! Meccanicamente sono a posto. Con la webcam non modificata inseguo fino al sorgere del sole usando iris e 500mm di focale. Situazione di errori tranquillissima. Dormo sempre in macchina. Ma sono a 372mm di focale di foto.


ah quindi tu non hai problemi con la webcam?
e vuoi cambiare sistema di guida?
ma è solo masochismo allo stato puro o c'è dell'altro che la mia mente semplice [cit.] non riesce a comprendere? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tuvok ha scritto:
ah quindi tu non hai problemi con la webcam?
e vuoi cambiare sistema di guida?
ma è solo masochismo allo stato puro o c'è dell'altro che la mia mente semplice [cit.] non riesce a comprendere? :lol:



Il pc Anto'... il pc!!! :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ah quindi tu non hai problemi con la webcam?
e vuoi cambiare sistema di guida?
ma è solo masochismo allo stato puro o c'è dell'altro che la mia mente semplice [cit.] non riesce a comprendere?

Mai pensato di levarti dai maroni il PC? ;-) Io ben piu' di una volta!

Meno cavi, meno bisogno di energia elettrica... Per chi ha DLSR sara' festa grande! :-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
esordini ha scritto:
tuvok ha scritto:
ah quindi tu non hai problemi con la webcam?
e vuoi cambiare sistema di guida?
ma è solo masochismo allo stato puro o c'è dell'altro che la mia mente semplice [cit.] non riesce a comprendere?

Mai pensato di levarti dai maroni il PC? ;-) Io ben piu' di una volta!

Meno cavi, meno bisogno di energia elettrica... Per chi ha DLSR sara' festa grande! :-)


si si lo so!
ma jasha il pc se lo porterà sempre!
mica puo' focheggiare senza?
mica puo' usare il ccd senza?
:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010