1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, ho da poco una canon 20d, che ho subito dotato di sigma 18-50, e tra poco doterò anche di sigma apo 70-300. Vorrei farci foto astronomiche inizialmente non modificando il filtro, perchè la vorrei sfruttare "vergine" anche in foto terrestri :wink:

Un giorno però, so già che in astro vorrò il rosso :roll: e quindi dovrò decidermi a modificarla...il punto sta proprio qui. Ho letto praticamente tutti i vecchi topic e mi sono fatto un'idea ma ho le idee ancora un pò confuse.
Inoltre non ho trovato info riguardo al NUOVO filtro baader denominato ACF che a quanto leggo dà la possibilita di avere il bianco già bilancato per le foto terrestri...differenze qualitative con il vecchio? è meglio o peggio in astronomia? :?

Inoltre in rete ho letto che il filtro originale possiede proprietà fondamentali in uso normale (antialiasing)...le ha anche il baader? :?

vi chiedo questo perchè una volta modificata la 20d non vorrei perdere la possibilità di uso terrestre "ottima" che aveva prima...ho letto nei post che con il filtro baader in uso terrestre non sarebbe già possibile l'uso in automatico ma solo quello nella cosiddetta zona "creativa" (manuale, priorità dei tempi, priorità diaframma ecc)

scusate per le troppe domade, ma ho ancora un pò di confusione...e non rispondetemi "tieni la 20d vergine e compra una 350d e modificala" perchè mi sono già svenato abbastanza! :D

grazie a tutti :) ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che tu abbia un po' di confusione in testa.
Io ho avuto la 20D (venduta un mese fa per la 40D che è in modifica in questi giorni).
La feci modificare senza problemi.
L'autofocus funzionava perfettamente e tutte le varie opzioni anche (anche se io preferisco usare la cosiddetta "zona creativa")
Il bilanciamento del bianco deve essere fatto quando si cambia il filtro riprendendo un foglio bianco illuminato dal sole e memorizzando tale bilanciamento nella camera. Poi si adotta quel bilanciamento personalizzato.
Ovviamente se hai fatto un bilanciamento del bianco alla luce del sole avrai foto molto rosse se riprendi in un ambiente chiuso con la luce delle lampadine. Dovresti farti tanti bilanciamenti diversi a seconda delle varie situazioni.
Per quanto riguarda il discorso dell'antialias è vero. Ma alla fine non te ne rendi conto se non con ottiche di elevata qualità (molto elevata)
Se vuoi posso mandarti alcune foto fatte con i miei normali obbiettivi e con la 20D di giorno per farti vedere la qualità del filtro modificato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, grazie per la risp :) hai ragione sulla mia confusione :D
l'info sull'antialasing mi conforta anche perchè credo non avrò mai obiettivi di elevatissima qualità :D

ho capito la procedura del bilanciamento del bianco....ma con il nuovo filtro baader ACF che bilancia già il bianco di suo? ci saranno vantaggi di comodità in "terrestre" ma...in astronomia? magari funzionava meglio il vecchio filtro?
magari dato che stai facendo la modifica alla nuova 40d durante l'acquisto del filtro baader hai potuto prima scegliere tra vecchio e nuovo filtro "ACF"?

grazie

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho trovato solo il filtro ACF quando ho comprato il filtro per la 20D e per la 40D
E per la 20D ho rifatto i bilanciamento del bianco
Ora aspetto la 40D che rientri per testarla
Per vedere qualche foto diurna con la 20D puoi andare sul mio sito.
Nella sezione natura per esempio il Tramonto da Fiesole è fatto con quella oppure tutte le foto dello star party di quest'anno

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo che la 20d con il baader e con il bilanciamento bianco rivisto, può essere tranquillamente usata per foto diurne senza troppi pensieri. Risultano foto dai colori più caldi, e se prorio in qualche caso le riterrai troppo calde, puoi sempre intervenire poi sui raw variando la temperatura di colore K. Non ho scatti da farti vedere perchè l'ho sempre usato (poco) per ora in astrofotografia, avendo la 400d per le foto normali

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Io ho trovato solo il filtro ACF quando ho comprato il filtro per la 20D e per la 40D
E per la 20D ho rifatto i bilanciamento del bianco
Ora aspetto la 40D che rientri per testarla
Per vedere qualche foto diurna con la 20D puoi andare sul mio sito.
Nella sezione natura per esempio il Tramonto da Fiesole è fatto con quella oppure tutte le foto dello star party di quest'anno


Ciao, questo mi conforta :D quindi anche il nuovo filtro ACF funziona bene 8) grazie anche a te Kiunan :D

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010