1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 11:49 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il martedì 14 ottobre 2008, 12:03, modificato 4 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 11:55 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, Mauro. Abbiamo due approcci antitetici al forum e me ne dispiace.
Per me il forum è un posto in cui ognuno può anche dire delle stupidaggini e dove "gentilmente" gli viene fatto notare con spiegazioni semplici e comprensibili (se uno sbaglia è perché non ha ben chiaro il concetto o perché ne ha una visione distorta). Mettersi in cattedra con i toni che hai usato te anche in passato non è nelle mie corde.
E non venire a dire che anche altri li hanno usati perché non hai mai fatto niente per smorzare i toni, anzi. Spesso ti sei divertito a punzecchiare traversalemente, come quando ti feci notare più di una volta che usavi un mio post di un report per parlare del solito SQM e mi rispondesti come sappiamo bene. Salvo poi in ogni topic successivo dire che non eri OT o che "te" li OT li accettavi.
E queste cose sono documentate nel server del forum.
Per cui non sei una vittima. Sei uno dei tanti.
Io ho fatto divulgazione (a livello elementare) per molti anni. A occhio e croce almeno 25.
E mi sono trovato a dover spiegare l'astronomia a persone che erano laureande assieme ad altre che non avevano finito gli studi elementari.
E alla fine di ogni mia serata divulgativa mi ringraziavano tutti per aver cercato di far comprendere con parole ed esempi semplici concetti che potevano anche essere esposti con nude e crude formule matematiche.
Perché io pensavo prima di tutto che ciò che è importante è far accettare il principio. Dopo, eventualmente, si approfondisce.
Te hai un approccio opposto. Te parti in quarta come se tutti fossero in grado di comprendere ciò che te sei arrivato a comprendere in una vita di studi. Ma una persona che non ha studi scientifici alle spalle è in grado di comprendere certe formule? Una persona che sa solo l'italiano come fa a comprendere i continui riferimenti a letteratura straniera? (fra l'altro leggere una pagina in un contesto molto più ampio può portare a fraintendimenti). E nell'esempio che ho portato le tre paroline fra parentesi non è che spiegassero cosa fossero queste onde di gravità, o almeno io non l'ho capito. Spendere due minuti in più per cercare di essere un po' più semplice nelle proprie esposizioni non credo che sia un male. Ne guadagnerebbero gli utenti (che capirebbero qualcosa di più) ne guadagneresti te (che saresti maggiormente apprezzato) e ne gaudagnerebbe il forum (che non avrebbe più tutte queste ripicche).
Ma ho purtroppo la sensazione che questi due minuti non serviranno a molto.
Spero di sbagliarmi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 12:49 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il martedì 14 ottobre 2008, 13:23, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro, vedo che su certi punti cominciamo a vederla nella stessa maniera.
COme sai non faccio più parte dello staff del forum da molti mesi ma ciò non significa che non vi tenga, anzi.
E proprio nel suo interesse avanzo una proposta.
Non solo a te ovviamente.
Lasciamoci "tutti" il passato alle spalle. Se ci sono stati dissapori fra Mauro e me sono acqua passata (fra l'altro io e lui ci siamo anche chiariti in privato) ma anche con altri utenti. Mauro, da ora cerca di essere meno "cattedratico (nel senso buono del termine ovviamente) cerca di spiegare di più in termini comprensibili alla maggior parte. Se qualcuno sbaglia faglielo notare un po' più garbatamente e vedrai che ne guadagneremo tutti.
Come ho detto prima tutti ne abbiamo da guadagnare. Ma facciamo tesoro degli errori che tutti abbiamo commesso senza starli a ribadire a ogni più sospinto.
Ci vogliamo provare?
Così almeno la finisco anch'io con questo OT. :-)
ODIO GLI OT!!! (non si era capito?) :-) :-) :-) :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:04 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Non lo se gli OT fanno male. Credo che discutere del senso che deve avere il forum (solo chiacchere dove si può dire "io ho visto gli asini volare" oppure un po' più di correttezza scientifica) sia importante.

Un forum dove sia permesso dire che gli asini volano non mi interesserebbe, e credo non interesserebbe forse a una buona metà degli utenti (a giudicare da quelli con cui sono in contatto).


Non interesserebbe neanche una spiegazione in cui si dice che l'equus asinus non può avere gli arti superiori simili al phylum vertebrati, classe uccelli. :D

Dai spero che la battuta renda l'idea :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
doduz ha scritto:
[...] però adesso non cominciate a spararvi con il bazooka dentro al mio topic! :D

Torniamo in topic, plis.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Un forum dove sia permesso dire che gli asini volano non mi interesserebbe, e credo non interesserebbe forse a una buona metà degli utenti (a giudicare da quelli con cui sono in contatto).


Mauro, io gli asini non li ho visti volare ma i cavalli si. (sono serio, nessuna faccina).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 17:08 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il mercoledì 15 ottobre 2008, 11:30, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010