wide ha scritto:
quello che dice qui insomma.. pentax xw sembrano i migliori, nagler t6 sorprendemente buoni nonostante non siano ottimizzati per i pianeti, lo zoon sempre nagler è un ammazza orto per comodità, i radian lasciano perplessi in qualche focale...
IMHO il vero "problema" dei Radian è il loro prezzo. Se si ha intenzione di fare osservazione planetaria
seria il Nagler Zoom è l'ideale perchè al prezzo di 4 Genuine Ortho (LOL), usufruisci di click stop da 3 a 6mm + tutte le infinite focali intermedie*, col massimo del contrasto, 10-12mm di estrazione e 50° di campo costanti, che non saranno il massimo, ma sono sempre meglio del buco da 40° degli OR.
* = se vedi che a 6mm l'immagine è ok e a 5mm no per motivi di seeing, puoi sempre bloccare ad una focale intermedia di "5.5mm". In pratica col Nagler Zoom vari in modo chirurgico l'ingrandimento, adeguandolo alle varie condizioni di cielo, e farlo nel range 3-6 dev'essere qualcosa di straordinario!!
Il tutto è sempre imho, meglio dei Radian. Testato il 10mm personalmente, impressionante per contrasto e tutto, vira un po' sul verde al bordo, ma cavoli, al costo di 2 semplici Radian ti prendi un Nagler Zoom + qualche filtro
ciao