1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la versione in pyrex si acclima in meno tempo.

non ho capito bene, il ritardo è causato dalla richiesta eccessiva di quello da 249 euro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
No è causato dal fatto che non ce l'hanno disponibile e doveva arrivare un carico dalla cina ma per il ritardo dovuto ai mondiali e ora sembra per il caldo stanno ritardando le consegne,cmq se ti interessa per la prossima settimana dovrebbe essere disponibile.Ah per quanto riguarda il pyrex onestamente non mi interessa molto dei di acclimatamento quindi mi sa che aspetto la versione normale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi no un attimo, ma avete visto i prezzi????

Sono pazzeschi su astroshop calati di un botto rispetto ai negozi italiani.

ma secondo voi c'è qualche trucco???
Vedere per credere. Guardate gli Skywatcher e confrontate i prezzi con ottica san marco pazzesco :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eggià...
Purtroppo non vendono ota...
sigh...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma hai provato a chiedere se non li vendono o e' una tua supposizione vedendo il sito?
(te lo chiedo perche' mi sono fatto la stessa domanda)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oggi mi hanno risposto con una mail, il dobson SW 8" non pyrex sarà disponibile tra 3-5 giorni il che coindide con le date riferite a Gammolo, quindi dopo tante chiecchiere passo ai fatti, questo sarà il primo telescopio "serio".

avendo in dotazione 2 super plossl della SW da 10 e 25mm stavo pensando di acquistare un oculare da 7.5mm e uno da 32mm della serie onmi celestron

poi da sanmarco prenderò una barlow 2x
cosa mi consigliate?
orion apo 2X
meade apo serie 4000 2x
AE low max x2 (non apo)

in questo modo avrei diversi tipi di ingrandimenti combinando la barlow X2 e gli oculari. per la precisione 37.5, 48, 75, 96, 120, 160, 240, 320.

cosa ne dite delle mie scelte? al momento il budget non mi permette di più

un collimatore laser per un dobson a tubo chiuso è essenziale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho chiesto e invece ho scoperto che vendono anche gli ota.
Sono nella sezione "accessori"...
Mah.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
un collimatore laser per un dobson a tubo chiuso è essenziale?

Per un newton da 8" la collimazione non è da fare spesso, ma io una guardatina ogni tanto la darei, specialmente appena mi arriva dopo la spedizione.

Vedi tu se è il caso di prendere il laser, per provare puoi usare il metodo del rullino forato.... io lo comprerei (il laser).

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Cita:
un collimatore laser per un dobson a tubo chiuso è essenziale?

Per un newton da 8" la collimazione non è da fare spesso, ma io una guardatina ogni tanto la darei, specialmente appena mi arriva dopo la spedizione.

Vedi tu se è il caso di prendere il laser, per provare puoi usare il metodo del rullino forato.... io lo comprerei (il laser).


oramai sei il mio profeta dobsoniano, ad oculari per cominciare che ne pensi il 7.5 e il 32 possono andare?

vediamo riguardo al laser magari lo prendo prossimamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come focali dovrebbero andare.
Però non ti buttare subito su tanti nuovi oculari. Io preferirei prenderne uno per volta e magari prenderlo migliore.
Una volta che avrai il telescopio e comincierai a guardarci dentro ti renderai conto di quali oculari ti serviranno.
Specialmente sul 32mm, io cercherei di prenderne uno da 2" a grande campo (il più largo possibile, compatibilmente con le aberrazioni), e questi costano parecchio... Io sto raccimolando la grana per un panoptic 35mm usato. L'ideale sarebbe il nagler 31mm, ma è un po' troppo fuori budget per me!

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010