1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 10:36 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il mercoledì 15 ottobre 2008, 12:02, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 11:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
2- ho provato su telescopi di amici un nagler 13t6, un 17t4 (può essere? bòh, non mi ricordo il t), il naglerino zoom 3-6. L'unico che mi ha davvero lasciato senza parole è quest'ultimo: secco come un ortoscopico! Non nego che per esso un attacco di strumentite mi potrebbe venire, anche perchè l'ortoscopico da 4mm è davvero scomodo sul dob!


C'hai preso: 13T6 e 17T4.
Il 13 credo che non l'abbia usato a dovere. E' uno dei più belli oculari mai visti.
Sul 17 ti do ragione, ma spero che su nebulose e galassie abbia una resa e contrasto che gli possa dare quel quid in più rispetto a un altro 80°. Altrimenti se vedete un Nag nel mercatino...vuol dire che non mi ha entusiasmato :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1420
Località: Veneto
dico anch'io la mia. Possiedo un nagler 7 e un 13 type 6 che col mio dob danno 270 e 150 X circa. Il 95% degli oggetti li osservo con quelli e sono molto soddisfatto della nitidezza che hanno. Forse l'unico difetto è l'estrazione pupillare un po scarsa soprattutto nel 7. A quegli ingrandimenti, anche se ho un f/4,2, il coma non da assolutamente fastidio: è appena percepibile nel bordo estremo. Ho provato anche i Pentax XW di miei amici e devo dire che forse sono leggermente superiori ai nagler se non altro per la maggior estrazione, però sono più pesanti e in alcuni tele potrebbe essere un problema. Sembrerà incredibile visto la scarsa reputazione che hanno ma una delle più belle immagini di saturno che ho avuto è stata con un vecchio lantanio vixen LV 4 a 475X : emozionante vedre il transito del pianeta nel dob45 perfettamente nitido da bordo a bordo. Una volta usavo anche il lantanio LV 6 ed era un oculare molto nitido anche al bordo infatti , osservando con un piccolo rifrattore da 80mm, gli anelli di diffrazione delle stelle non si deformavano minimamente vicino al bordo cosa che invece accadeva con un ploss 6,7 meade serie 3000. Col mak invece osservo solo con la torretta binoculare e due semplici OR 25 T-Japan che mi danno 270x e sulla luna sono uno spettacolo

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io nn so se possa valere il prezzo che costa, ma se dovessi scegliere tra 2 nagler (o 2 ultrawide) attorno alla focale 13 , scelgo a occhi chiusi l'ethos, che e' praticamente 2-3 oculari in uno -non come gli hyperion-!!!

Usato 3 volte , ma e' uno schermo panoramico vero e proprio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 21:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certamente Davide il 13t6 è un oculo bellissimo, ma non mi ha fatto fare il sospiro di sorpresa come quando ho gardato nel LVW17 e nel naglerino 3-6. Poi è chiaro che qua si sta facendo un po' la pulce agli oculari, si va a cercare quella minuzia che fa rende un oculo leggermente superiore ad un altro. Insomma, non prendiamoci troppo seriamente! :D


EDIT: Mauro ho sentito che i Pentax XL soffrono molto dell'effetto blackout. Me lo confermi?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 21:08 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il mercoledì 15 ottobre 2008, 11:58, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 21:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
No, niente Black Out. Chi te lo ha detto? Bisogna regolare il fungo.


A dir la verità non me lo ricordo chi me lo ha detto. Devo averlo letto da qualche parte in rete. Addirittura c'è un sito che ne parla malissimo, mi chiedo come mai a sto punto:
http://www.lanciani.net/prove/Vari_oculari.html

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 21:25 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il mercoledì 15 ottobre 2008, 11:57, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 21:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
E tu provali.


Sta sicuro che se becco qualcuno che ce li ha li provo di sicuro! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Io sono diventato immune alla ocularite.

Se continui a frequentare con troppa frequenza i forum cadrai anche tu
è solo questione di tempo :P

Cita:
CUT
Io comunque ho risolto il problema alla radice ormai 7 anni fa, dopo aver visto un Pentax XL 14. Venduti tutti, TV11 compreso, e comprato un XL 14 e un 21. Poi un 10.5 e non ci ho più pensato perchè, se proprio differenze c'erano erano sempre a favore dei Pentax.
Di recente ho comprato un Burgess 5 mm, che funziona un po' meno bene al bordo campo ma solo perchè non ero sicuro di volere un quarto oculare da 350 euro. Non va bene per collimare sulle stelle, ma per osservare Giove al centro del campo va bene. Andrebbe probabilmente bene con un telescopio meno aperto delo mio F4,5.
Ancora più di recente ancora, sfruttando il cambio dollaro favorevole e un viaggio in USA ho comprato un Nagler T6 7 mm (costato poco più del Burgess). IL T6 è allo stesso livello dei Pentax e nel dobson mi da 260x. Quasi tutte le persone a cui lo presto fanno di solito GULP.

Ti elenco brevemente il mio modo di ragionamento e perchè ho cambiato recentemente
io ho preso il 13 ethos dopo aver constatato che il 12 tipo4 perde luce=troppo luminoso come fondo cielo rispetto a un 13 tipo 6
il 13 tipo 6 da quanto ho constatato è di qualità come il 13 ethos (ovvero
più scuro nitido corretto) dove però l'ethos ha il fattore apertura come
il 12 tipo4 più 10 primi di campo reali (nel senso guardare nel 12 o 13
ethos è più rilassante (leggi facilità di estrazione per me che ho gli
occhiali) che nel 13tipo6 31.8 non ho
io il 13 ethos l'ho preso quindi solo perchè: dovevo vendere il 12 tipo4 che tra
l'altro si fatica ormai a vendere e comprare un 13 tipo6 ma dato c'era il
forte cambio a favore ho preso alla fine l'ethos (dopotutto l'ho pagato meno di 400)
l'8 credo non lo prenderò mai perchè anche se ci fosse un forte cambio a
favore è veramente imho troppo scomodo come estrazione nell'uso dove tra l'altro dovrei prima vendere il nagler 9 type6 che non sarà facile piazzare

sul 17 ethos invece ci sto pensando
ma prima devo fare una mega prova comparativa con:
22 type4, 20 type5, 20 type2, 17 type4, 17 ethos (quando widescan me lo fa
provare)
e solo li sceglierò
sarà dura trarre le conclusioni a meno che il cambio favorevole non si
ripresenti più

Cita:
Non so possano esistere soluzioni più economiche che forniscano le stesse prestazioni o quasi le stesse. Può darsi che un po' di effetto alone ci sia su TV e Pentax ma non me ne curo più di tanto, gli oculari, se sono top, non si vendono più.

Certo che esistono ma ci sono compromessi e qui si entra nel campo della soggettività

Cita:
E' una spesa fatta una volta sola e alla fine può essere meno dispendioso che restare ammalati di ocularite.

imho gira tutto sulla filosofia da supermercato
è inutile comprare un prodotto alimentare se non sai se lo consumerai (la statistica indica che è più facile questo scada e poi lo butti) e sol operchè c'è al momento una offerta vantaggiosa
morale il resto è solo marketing e hype

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010