1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hyperion 8mm, opinioni?
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi!
Scusate se apro un topic forse banale e ripetitivo.. Ma vorrei sentire opinioni.

Ieri sera festeggiavo gli anni con vecchi amici, gran bella serata.
Tutti loro sanno bene della mia passione (che ormai ha un paio di anni suonati) e, anche se nessuno di loro è competente in materia, fra le altre cose mi hanno regalato un Hyperion 8mm che arriverà a giorni ordinato da OSM.
Beh, che dire.. Ero felicemente sorpreso, sono veramente dei grandi!

Venendo al punto: so che le focali riuscite meglio sono il 13 ed il 17, ma dell' 8mm non so praticamente nulla e la ricerca sul forum mi da oltre 1200 risultati..
Di questa focale non ho mai sentito particolari opinioni così, nell'attesa, vorrei sentire cosa ne pensate voi, proprietari o gente che l'ha testato.

P.s. Una considerazione da fare è che lo userò su dob f/5

Grazie in anticipo

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
io avevo il 5mm che era un buonissimo oculare, luminoso e discretamente corretto sul newton F /4.5

L'8 dovrebbe essere simile, anche se ovviamente per aumentare le prestazioni di poco (leggi pentax, TV) serve moltiplicare il prezzo x 3!!!

Ciaooo!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 13, così come lo zoom 8-24 non mi sono sembrati così male. Il 5 non mi ha invece colpito molto. Telescopio F/6.
Il vero difetto è IMHO il peso, sono bombe a mano, anche come forma :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli Hyperion sono buoni oculari come rapporto prestazioni/prezzo però sono ottimizzati come correzione ai bordi per telescopi con rateo focale uguale o soperiore a f/7.
Quindi su un f/5 ai bordi non sono corretti. Io avevo la serie completa degli hyperion e l'ho dovuta rimpiazzare da altri oculari (speer waler) per il mio lb 12" f/5.
Magari questi difetti sono minimizzati con una focale di 8 mm però questo oculare non mi è piaciuto nemmeno sul c8 per osservazioni planetarie. Troppa luce diffusa e immagini poco incise.
È anche vero che su un dob una focale di 8 mm io la uso solo in poche serate :wink:

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Il 13, così come lo zoom 8-24 non mi sono sembrati così male. Il 5 non mi ha invece colpito molto. Telescopio F/6.
Il vero difetto è IMHO il peso, sono bombe a mano, anche come forma


Si, forma e dimensioni le ho ben presenti!

Era giusto il fatto che non ho mai provato l'8mm e non ne avevo mai sentito parlare direttamente.


Cita:
... cut...
È anche vero che su un dob una focale di 8 mm io la uso solo in poche serate


è già :D

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao io ne ho uno e va veramente bene,non sono espertissimo ma anche durante uscite in compagnia apprezzano il mio oculare, primo di tutti per l'ampio campo per un 8 mm e poi si può dividere in due e hai un 20,8 mm con attacco a 2 pollici.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabi74 ha scritto:
ciao io ne ho uno e va veramente bene,non sono espertissimo ma anche durante uscite in compagnia apprezzano il mio oculare, primo di tutti per l'ampio campo per un 8 mm e poi si può dividere in due e hai un 20,8 mm con attacco a 2 pollici.


Scusa? questa mi è nuova.. ma è sicuro?

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, si svita a metà dell'oculare e diventa un 20,8 mm su 2". quindi in pratica è come se hai 2 oculari


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza aberrazioni?

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo non so dirtelo, il 20,8 l'ho provato solo una volta per vedere com'era e non sono stato più di tanto a vedere le caratteristiche


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010