1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Sono alle prese con il problema della condensa. Secondo voi qual'è il metodo migliore per evitarlo o quantomeno ritardarlo. In commercio ci sono parecchi "aggeggi" ma hanno dei prezzi molto alti rispetto alla tecnologia utilizzata.

Se posso darti un consiglio prova a costruirti un paraluce come quello che feci io per il Meade 8", la cosa è documentata alla pagina http://digilander.libero.it/photallica/utili.htm

Ti assicuro che funziona, chiunque l'abbia imitato si è trovato bene

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Io ho presa la Dew-not per il C14 qui:
http://www.modernastronomy.com/
Molto disponibili e rapidi.

Tutto compreso 70€.

Il collegamento per la batteria l'ho autocostruito (nessun regolatore).

Un'unica prova sul campo: insufficiente verso il centro con umidità all'80/90% (avevo dimenticato il paraluce, inserendolo dovrebbe bastare).

Ho preso la Dew-not perché consuma molto di meno rispetto alle Kendrick
(info sul sito www.dew-not.com).

A questo link http://home.earthlink.net/~astro_dodd/a ... y-obs.html, c'è una soluzione interessante per il paraluce, del materiale che chiamano rFoil o Astrofoil.
Qualcuno saprebbe dove comprarlo?
Dalla descrizione sembra molto efficiente.


Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per coloro che mi hanno scritto e che volessero scrivermi.
Per favore evitate messaggi privati ma scrivetemi direttamente all'email.
Ho letto un messaggio nel forum nel quale viene evidenziata la possibilità (reale) di leggere messaggi anche se questi non sono comuni a tutto il forum.
Se questa pecca esiste vorrei evitare di essere monitorato.
Se questa pecca fosse voluta non ci penserei due volte ad andarmene!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrofilo ha scritto:
Ho letto un messaggio nel forum nel quale viene evidenziata la possibilità (reale) di leggere messaggi anche se questi non sono comuni a tutto il forum.
Se questa pecca esiste vorrei evitare di essere monitorato.
Se questa pecca fosse voluta non ci penserei due volte ad andarmene!!!!


E allora, si fanno le critiche al moderatore che parla senza motivare e poi si lancia il sasso e si nasconde la mano? :wink:

Scherzi a parte, di cosa stai parlando? Uso anche io una variante di questo forum su un altro sito e non mi risulta che esista questa possibilità.

Cos'è che ti ha fatto sorgere questo dubbio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo topic
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=566
Comunque ho avuto i chiarimenti.
Purtroppo mi sono anch'io lasciato prendere un po' dal "nervosismo".
Sorry!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Io utilizzo il paraluce e paracondensa della celestron...certo è costato un pò, ma da quando lo uso non ho più problemi di questo tipo, funziona perfettamente ed è comodo da applicare.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010