1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 4:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sorbole ... come sono d'accordo con te Vincenzo ...
anche da astrofili si può fare un minimo di umile ricerca, sembra anche a me qualcosa cui tendere - nel mio caso con molta fatica data la cruda ignoranza di partenza


peccato poi che qualcuno si compri un dobson contemplativo :twisted:

scherzi a parte: le due cose possono anche andare insieme ...

ad Ale non faccio altri complimenti ... non ne ha bisogno :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimentissimi a te e a tua moglie.
Deve essere un'enorme soddisfazione, sei nella storia.

ancora complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te l'ho già scritto ma non si può perdere occasione per rinnovarti i complimenti!

Finalmente il duro lavoro di anni è stato ripagato.
Si dice che gli astrofili possono dare un contributo alla scienza ma poi sembra che questa frase sia fine a se stessa e la possibilità di firmare un lavoro scientifico resta una chimera.
Questo tuo risultato è una speranza anche per altri astrofili.

Grazie.
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I miei più sinceri complimenti!

E' davvero una bella soddisfazione veder giungere ad una scoperta il proprio lavoro di ricerca.

Adesso ci aspettiamo la prossima......... :wink: :D

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimentissimi!!! Spero che ce ne saranno di altre :)
Sei un esempio da seguire.
Grande Alessandro!!! O meglio l'Alessandro Magno delle doppie :D

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Alessandro, il tuo lavoro costante ha dato splendidi frutti ...

Buone osservazioni (e misure)

Massimo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Veramente complimenti.
Quando i lavori vengono svolti in modo assiduo,sistematico e con serietà i risultati arrivano.

Ti faccio una stretta di mano (al momento) virtuale.
Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavolacci!! Ma se guardando tre puntini si ottiene in cambio così tanta simpatia ed affetto allora davvero non mi stacco più dal telescopio!!! :D

Veramente grazie, ragazzi, la vostra amicizia vale molto ma molto di più di una piccola scoperta!!! :D

Un piccolo appunto di proselitismo: in qualche cosa più di una dozzina di serate osservative assolutamente facili e rilassanti sono saltate fuori sei o sette candidate ad essere nuove coppie. Le ipotesi sono due: o io ho un fondello così (manca la emoticon del fondello così, bisogna inventarne una), cosa improbabile, oppure, cosa molto più probabile, le doppie sono così poco studiate e quindi ci sono centinaia e centinaia di scoperte da raccogliere come pere mature. Tenendo presente che la medesima cosa che ho fatto io è possibilissima ed altrettanto facile e rilassante anche con strumenti assai più piccoli, perché non provarci? Io non vedo l'ora di congratularmi con qualcuno di voi!! :)

Con tanta amicizia :D

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sarebbe molto interessante (mi scuso se l'hai gia' fatto) svelare un po' il mestiere.

Sono sicuro che molti ci farebbero un pensierino, soprattutto dai centri abitati!

Ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Eheheh... Cos'è, Chri, anche tu stai sperando di poter tornare a fare l'astrofilo più di una volta al mese...? :D
Io me ne stavo interessando (anche se molto a rilento) e stavo cercando qualche software che potesse essere accettato anche dal pinguino.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010