Io vado invece controcorrente.
Secondo me l'apertura "migliore" per il dobson per un neofita, valutando tutti i pregi e i difetti, non può essere un 16".
Se devo consigliare ad un neofita quale dobson prendere, gli dico 12", ma si può scendere a 10" o al limite 8" se il budget non lo permette. Ma solo il budget deve essere considerato come criterio per "scendere" rispetto ad un 12", gli altri fattori sono davvero trascurabili facendo il confronto tra le aperture minori (tipo l'ingombro o le dimensioni).
Voglio dire, se abbiamo lo spazio per poter utilizzare un dobson da 8", allora ci sta anche un 12". Stessa cosa per il trasporto in auto se si considera un 12" a tralicci (ovvio che cambia la spesa).
Il 12" è uno strumento ancora alla portata, sotto tutti i punti di vista (sia economicamente che dal punto di vista dell'utilizzo pratico e della facilità di trasporto nella versione a tralicci, ecc.) e che ti permette di osservare tutto quello che si può osservare dai nostri cieli.
Se poi si è disposti a trasferte in luoghi particolarmente bui, se il budget lo permette e se si è disposti a sacrificare maneggevolezza, velocità di messa in opera, ecc., allora ok per il 16" ma credo che qui non stiamo più parlando ad un neofita.
Non sono poi d'accordo su questo:
Pennuto ha scritto:
Checché se ne dica, un Dobson ha tutti i limiti possibili e due soli pregi: economicità relativa e immediatezza di puntamento.
Per il resto monta mediamente un Newton scadente, necessita di un Nagler per vedere come in uno SCT con un Plossl, non ci fai foto, il tempo che risparmi nello stazionamento (che poi è relativo perché devi acclimatare comunque l'ottica) lo perdi a cercare poi gli oggetti, l'oggetto ti scappa dall'oculare più sali di ingrandimento, la collimazione fine non ce la fai neanche a piangere in ostrogoto se non usi una stella artificiale e un collimatore... devo andare avanti???
Fatte queste premesse occorre sapere se chi lo compra ha le idee chiare, soprattutto se lo prende piccolo, rendendo minimi i due vantaggi e allo stesso tempo mantenendo grandi gli svantaggi.
Ma ci sarebbe da scrivere per ore quindi non insisto

...
Fabio