ras-algehu ha scritto:
Molto belle. Tuvok potresti fare delle misure con un certo programmino se ti interessa (e se non lo conosci) ti dico qual'e'.
Comunque la differenza non e solo dovuta all'esposizione ma forse anche dalla classe spettrale delle 2 stelle.

Mi scordavo una cosa. Che focale ha il rifrattore?

il rifra , se non sbaglio, è lo stesso che hai tu
è il celestron Ed 80/600.
per quanto riguarda il programmino, se è lo stesso a cui sto pensando io, prova a vedere chi ha fatto la
traduzione in italiano
il discorso classe spettrale è, invece, molto interessante!
vado ad approfondire
fammi capire, pero', se ho ben inteso il tuo messaggio, il rifrattore non è apo vero ma, se non so male, dovrebbe avere il fuoco del rosso un po' shiftato, quindi se io ho messo bene a fuoco nel blu dovrei avere che il palloncino è una stella un po' piu' fredda?
edit: ma, insomma, ho trovato questo
alfa cas: spettro: K0II-IIIv; B-V: 1,17;
gamma and: spettro: K3III + B8V; B-V: 1,37
dovrebbero essere simili, almeno in prima approssimazione, che ne dici?