1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
scusa ma cosa significa messettere in bolla? :?
io ho fatto esattamente così:
1) ho abbassato il tubo fino a che non mi indicava 0 ° (ho spento staccando lo spinotto delle batterie e riacceso)
2) l'ho alzato fino a 42° e ho premuto i due tasti per memorizzare la latitudine
poi ho cercato una stella e ho provato a seguirla con l'autotracking, ma dopo poco esce dall'obiettivo. Non è che bisogna premere le frecciette per indicare la direzione da seguire?? dovrebbe conoscere da solo la traiettoria da seguire... giusto?
Forse ho fatto tutto bene, è solo la montatura che non è un gran che ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo123 ha scritto:
scusa ma cosa significa messettere in bolla? :?


Significa piazzare la montatura e regolare l'altezza delle gambe in modo che la base sia perfettamente in piano. Lo puoi fare con una livella da muratore, se non c'è l'apposita bolla sulla montatura.

Cita:
io ho fatto esattamente così:
1) ho abbassato il tubo fino a che non mi indicava 0 ° (ho spento staccando lo spinotto delle batterie e riacceso)
2) l'ho alzato fino a 42° e ho premuto i due tasti per memorizzare la latitudine
poi ho cercato una stella e ho provato a seguirla con l'autotracking, ma dopo poco esce dall'obiettivo. Non è che bisogna premere le frecciette per indicare la direzione da seguire?? dovrebbe conoscere da solo la traiettoria da seguire... giusto?
Forse ho fatto tutto bene, è solo la montatura che non è un gran che ....


La procedura che hai fatto è quella corretta, stando al manuale.
Dopodiché non serve premere le freccie per indicare la direzione.
Se all'inizio hai piazzato la montatura verso il nord e hai poi regolato la corretta latitudine, il computerino deve muovere il tubo seguendo la rotazione della volta celeste, che ruota attorno all'asse polare. Essendo una montatura altazimutale, si dovrà muovere contemporaneamente sia in altezza che in azimut, ma lo deve fare da solo una volta che gli hai comunicato qual'è l'asse polare (e glo dici appunto direzionando il treppiedi verso il nord e impostando la latitudine).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
ok.. grazie, riproverò questa sera! (speriamo non sia nuvoloso :) )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Ah, una domanda.. ma ogni volta che lo utilizzo devo quindi metterlo in bolla, puntarlo verso il nord e impostare la latitudine ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo123 ha scritto:
Ah, una domanda.. ma ogni volta che lo utilizzo devo quindi metterlo in bolla, puntarlo verso il nord e impostare la latitudine ?


Tutto, tranne forse la latitudine che, se ho ben capito leggendo il manuale, è possibile memorizzarla.
Se però cambi luogo osservativo allora devi aggiustarla.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Enzo, purtroppo io ho la tua stessa montatura da febbraio sul mio 80/400 e il problema che hai tu non sono riuscito a risolverlo.
Va un po' meglio solo se alla fine della procedura che hai fatto (che è giusta...) e prima di lanciare l'inseguimento, fai gli ultimi due movimenti alla ricerca dell'oggetto da inseguire premendo il tasto "destra" o "su", eliminando così buona parte del gioco degli ingranaggi. Comunque, per bene che ti vada, dovrebbe inseguire "bene" solo ai bassi ingrandimenti (diciamo fino a 50x), più su l'oggetto tende sempre a scappare in fretta...
Io l'autotracking non lo uso più, mi sono comprato un bell'alimentatore stabilizzato 12v, un bel po' di filo e la uso come semplice montatura altazimutale motorizzata (che tra l'altro smorza bene le vibrazioni indotte dal movimento).
A tua disposizione per altre info.
Ciao, Massimo

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 2:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
anche io avevo notato che premendo su o destra ( eliminando il gioco degli ingranaggi ) andasse un pò meglio.. e mi aspettavo che fosse un problema della montatura.. comunque grazie a tutti per le risposte!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010