1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo pensando (e guardando in giro non ho trovato risultati in questo modo quindi probabilmente è una mia follia) se qualcuno ha mai provato ad usare un teleconverter con attacco da reflex per obiettivi per moltiplicare la focale del tele in fotografia.
Se ad es. mettessimo reflex-->teleconverter-->adattatore reflex/T2-->T2/2"-->telescopio sarà meglio che avere una barlow da 1,25" come vignettatura. Forse anche meglio di una barlow 2" o comunque comparabile penso no?
Il problema forse è la qualità del teleconverter rispetto a una buona barlow. Ma un teleconverter tipo i vari Canon EF dovrebbe essere di qualità ottica eccelsa.
Io ho un kenko 2x EOS. Appena posso lo provo in osservatorio perchè con allungare la focale del mio tele con la mia montatura è follia ma in cupola è fattibile.
Nessuno ci ha provato qui?
Ciao

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sì.
Li hai visti i miei risultati?
No?
Appunto!! ;-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' una buona idea. In foto è meglio della barlow. E' il discorso inverso del petzval in visuale.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Io sì.
Li hai visti i miei risultati?
No?
Appunto!! ;-)

nel tuo sito o qui?
ora vado a spulciarmi le tue foto sul sito. a dire la verità le tue foto non le avevo analizzate ma avevo cercato su google e cloudynights oltre che qui

bene dai proverò

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
E' una buona idea. In foto è meglio della barlow. E' il discorso inverso del petzval in visuale.

cosa intendi ?
perchè inverso... interessante..
:edit:
ah forse ho capito..
lo schema ottico della lente posteriore petzval da quel che so dovrebbe accorciare un po la focale e spianare il campo giusto?
quindi dici che il teleconverter faccia l'inverso?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Ultima modifica di EightyFive il giovedì 9 ottobre 2008, 13:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renzo...ho guardato un po di tue foto ma nn ho visto nessun teleconverter... mi dai qualche link?
ne hai tante è difficile trovare quella esatta

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
forse quel che voleva dire renzo è che i risultanti non erano degni di pubblicazione in quanto forse troppo schifosa la resa.
Io comunque ci ho pensato, e come termino la mia powertank farò qualche esperimento con lo SW 80ED PRO, la EOS 40D e il moltiplicatore tamron 1.4X MC4 e il moltiplicatore Kenko 2X TElePlus Pro 300 DG e poi vedrò che ne esce fuori.
Io volevo provare i teleextender con l'oculare LET da 5mm per tirare ancora un po' gli ingrandimenti, come realizzo la flangia EOS-portaoculari da 31.8 faccio sapere.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oddio adesso ci son arrivato.
Son addormentato!
Renzooooo non essermi così criptico che son in tilt! :lol:

grazie SergioTD per avermi illuminato sto povero mio piccolo neurone vagante

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. In effetti sono stato criptico.
Ho fatto delle prova ma il gioco non valeva la candela.
Per prima cosa i teleconveter nascono per le foto diurne per cui la resa è quasi sempre molto impastata e con varie aberrazioni.
Inoltre, per esempio, quando metto sul tele il teleconverter per eos dopo l'anello T2 la fotocamera mi si bloccava mentre se usavo un teleconverter M42 russo e dopo l'anello T e la fotocamera allora scattavo.
Altro fattore da tenere presente è che il tele, dopo, è molto buio.
Se avevo un 80/600 dopo mi diventa un 80/1200 (anzi peggio perché il teleconverter si mangia un po' di luce aggiuntiva a causa del numero delle lenti)
A quel punto l'esposizione si moltiplica di un fattore 4
Se prima esponevo per 10 minuti dopo devo andare a 40. E quale dslr mi permette di avere immagine "umane" con 40 minuti di esposizione?
Posso fare solo soggetti molto luminosi ma a quel punto se devo fotografare la Luna o i pianeti tanto vale una bella webcam in proiezione oculare.
Ecco il motivo per cui non hai trovato niente. Perché non ne valeva la pena.
Forse con teleconverter 1,4x di alta qualità si può fare qualcosa ma a quale prezzo?
Mi ci compro quasi un tele nuovo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
capito. si in effetti era quello il mio timore.
grazie.
magari farò qualche prova però la cosa è dura.
Grazie mille renzo
ciao

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010