1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlito è bellissima la cupola!
Avalex ora l'unico problema è nel riuscire a trovare il poliuretano espanso :)
Vado a farmi un giro presso i brico center vari vediamo che riesco a trovare!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sono d'accordo con avalex, le lamiere grecate con il poliuretano espanso sono una buona soluzione senza caricare di peso la struttura del solaio sottostante. Non so se si trovano nei brico, meglio provare da rivenditori edili ben riforniti o magazzini di materiale per lattonieri.

Per un'idea di massima sul prodotto

http://www.isolpack.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla fine penso di aver deciso e domani mattina mi faccio fare un preventivo da un fabbro della zona.
Sto pensando ad una struttura a tetto scorrevole realizzata da ferro zincato (pesante) nella parte strutturale (colonne portanti, travi) mentre le pareti ed il tetto in alluminio zincato ricoperto da lastre di pvc o altri materiali speciali simil pvc robuste, isolanti ma allo stesso tempo "leggere".
Come dimensioni penso che per ospitare una GM2000 più un 12" o 14" su colonna possa andare bene una struttura di 3mx3m alta 2m + tetto alto 0.5m che apre verso Nord.
Che ne pensate?
Come sempre aspetto vostri consigli :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giusto per dare un'idea a voi ed al fabbro :)
http://forum.astrofili.org/userpix/543_progetto1_1.jpg

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che ne pensate di quei box prefabbricati presenti nei cantieri??
http://forum.astrofili.org/userpix/543_modellost_1.jpg
come ad esempio questo?
naturalmente va modificato il tetto ed il pavimento rialzato in legno per evitare le vibrazioni.
I prezzi si aggirano attorno ai 2000€

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nessun commento? :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non è male come casottino però sarà almeno 2,30 alle pareti quindi ci vuole il telescopio abbastanza alto da terra altrimenti dal lato delle pareti lunghe perdi visuale, a occhio non andrei sopra i 2 mt o meno se riesci.
Le modifiche sono possibili senza dover fare lavori radicali ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si penso di si, a limite penso si debba ritagliare completamente il tetto e ricostruirlo su una base.
Per l'altezza penso che una colonna di 1,50 metri + la montatura dovrei farcela. Ma fino a quando non ho la montatura tra le mani non riesco a regolarmi :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: osservatorio
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 16:20
Messaggi: 16
Località: ischia
Scusami se mi intrometto nella conversazione penso che dovresti anche calcolare un altra cosa e cioe le apparecchiature che tu dovresti usare telescopio ecc. non dovrebbero stare in parti umide e quindi realizare un capanno con coibendato non e uno dei modi asciutti soprattutto se e esposto io ti consiglierei se mi permetti di farlo con mattoni forati da 8
foglio di stilo duro sarebbe poliestere da 3cm e un altra fodera interna vedi la struttua del tetto non e dificile dovresti decidere se farla a cupola o a spiovente o clasica questo lo dovretisti valutatere dal posto per non aver problemi in futuro tipo neve ghiaccio e altri agenti atmosferici
visto che le dimensione sono 3x3 un domani potresti uilizarla per qualche altra cosa
per sapere qualche altra cosa per qualche materiale isolante visita il sito
welber-brounit e per edilizia quindi puoi trovare tutto :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lex non posso in mattoni perchè la struttura verrà realizzata su di un solaio. Per quanto riguarda l'umidità hovisto parecchi usare pannelli coibentati e non aver nessun problema, a limite potrei realizzare un ulteriore rivestimento all'interno o all'esterno.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010