wide ha scritto:
http://www.unitronitalia.it/baader.html#DiagonaliClickLock
bello il portaoculare autocentrante tipo click-lock, pure l'insolito colore bianco però mi sa che cambiano il materiale dello specchio non più in astrosital e forse il trattameto di quest'ultimo, probabilemte ne guadagnerà il prezzo finale più basso rispetto al maxbright
due cose non capisco:
<<Il portaoculari Click-Lock non è smontabile ed è dotato di un sistema anti-smontaggio, che se forzato, non ne consente il ripristino e fa decadere la garanzia sul prodotto.>>
???
<<Le lunghezze d'onda nell'UV e nell'IR sono totalmente rigettate rendendo assolutamente sicuro l'uso del diagonale Click-Lock nelle osservazioni solari, sia in luce bianca che in luce H-Alpha.>>
UV e IR rigettate (assorbite essendo uno specchio deviatore) non sono un vanto e la giustificazione della sicurezza nelle osservazioni solari mi pare un modo di arrampicarsi sugli specchi....
Capisco che in genere riprese planetarie vicino UV o vicino IR si fanno senza passare da un diagonale, ma che senso ha includere questi filtri in esso? Chi osserva il sole lo fa sempre con filtri opportuni.
IMHO
ciao
dan