1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 23:49
Messaggi: 2
Grazie a tutti per le vostre risposte...
Bene...mi avete tolto qualche dubbio, ma me ne son sorti tanti altri... :lol:
Cmq le prospettive future iniziano a prendere già una piega.
Ora i dubbi sono tra:
-Skywatcher 130 eq motor o simili
-SkyWatcher MC 127 o simili
Si lo so...il dubbio ormai è scegliere tra deep o pianeti...anke se, come raccontato dal buon Garbo, anchio dovrei usarlo in trasferta, purtroppo dal pogiolo di casa vedo al max 4 costellazioni in croce :cry:
In più mi avete fatto venire anche il dubbio sulle montature :) ....
Ma aiutatemi a capire, una buona montatura,(e non parlo x far foto), incide così tanto nella visione del cielo? cioè cè cosi tanta differenza tra un EQ3 e un CG5? escludendo ovviamente il divario delle motorizzazioni, cè una grossa differenza nella loro stabilità di visuale?
Scusatemi, magari la mia domanda può apparire stupida ma essendo privo di prove sul campo chiedo a voi esperti :)
Ultima cosa...
Pennuto mi consiglia di vedere sui mercatini....avete qualche buon link da passarmi??

Cieli sereni! ( a voi...da me son 3 notti che piove :cry: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
C'è sì una grossa differenza, secondo me la montatura rappresenta il 60/70% della bontà di un sistema.
Si va un po' su con i pesi, ma tra EQ3 ed EQ5 sempre di roba trasportabile (senza sderenarsi) si tratta... 10Kg o 15Kg poca differenza fa.

Magari ci metti sopra un Newton 6" f/5 e sei a posto per un po'.

Una roba così http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=31751 non sarebbe male, anche se penso sia già andata...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il mercoledì 8 ottobre 2008, 22:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, io sono passato proprio da una Eq3.2 con Mak127 ad una CG5 con Mak127, e devo dire che la differenza si sente: la CG5 consente una maggiore precisione di inseguimento ma soprattutto più stabilità (=meno vibrazioni soprattutto a medio-alti ingrandimenti), nonostante avessi riempito con della sabbia le gambe del treppiede, in alluminio, dell'Eq3.2

Se devi scegliere il 130 newton o il mak127 ti consiglierei il mak127 perchè ha una montatura Eq3.2 invece della "ridicola" Eq2 in dotazione con il Newton da 130mm...

Mercatini, il più frequentato è http://www.astrosell.it , oppure c'è anche il mercatino qua del forum :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
come ho detto io ho preso il Mak 127 anche per la trasportabilità, e la montatira EQ3.2 non è poi proprio una caccoletta, se pensi che il tubo, il 127, pesa appena circa 3 kg, forse cominci a capire che con stà montatura e con stò tubo un pò di foto le puoi fare benissimo, pensa che stà montatura la danno in dotazione a telescopi ben più grandi, pesanti e più ingombranti, il discorso che fà Brancale, è giustissimo, ma se hai visto il suo sito e le foto ce fà con il 127, ti accorgi che sono foto semiprofessionali, e quindi per quei risultati ci vogliono montature più robuste, e sopratutta tanta ma tanta esperienza, oltre che alla montatura, io con il mio non ho ancora fatto foto, ho solo guardato, e trovo che come ho detto, se la montatura è ben piazzata e stretta, non è malaccio, sulla mia ci ho voluto fin da subito il cannocchiale polare, e in futuro ci metterò i motori e proverò a fare foto con una web cam, insomma credo che sia un buon inizio...e se poi la cosa acchiappa....si può poi in un secondo tempo cambiare montatura..ma come ripeto, come primo equipaggiamento il 127 e la EQ3.2 non è malaccio...cosa confermatami anche da Brancale...e magari nel cambiare montature addirittura volare poi sù una HEQ6....saltanto la EQ5 CG5 ecc...e con una HEQ6 sei a posto per sempre

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010