1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie per i commenti!
X Pinbert: si intendevo Astrobond69, ovvero il grande Giovanni!

X Anto: ecco qua un singolo scatto:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_IMG_5930_1.jpg
L'oggetto misterioso, complice la compressione ed il formato ridotto è... rullo di tamburi, dai che è facile che siamo sull'orizzonte lato sud e sono le 3 am abbondanti!!!

X Ras: niente luna, era la notte tra sabato e domenica... vedi risposta ad Anto, la compressione vi ha fregato!!!!

X Aless79: la fotocamera è la classica canon eos 350d, cf da 8gb, collegamento a una batteria a 12v, e telecomando con temporizzatore di scatti impostato ogni 9 secondi. Impostata la funzione P, iso 1600, obiettivo 18-55 a f3.5

X Giovanni: ahhh ti tratti bene, la 50D!!! Bella bella complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio bello il filmato Guido, direi buonissima la prima.
Certo che quei lampioni fanno venire una voglia di acquistare una fionda...

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel filmato youtube si vede un pallino anche sfuocato, ma non avevo pensato
che potesse essere Sirio...:)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Teo66 ha scritto:
Proprio bello il filmato Guido, direi buonissima la prima.
Certo che quei lampioni fanno venire una voglia di acquistare una fionda...

Ciao


Esatto, tu pensa che sono dietro casa di mia nonna ed illuminano un ponte a ridosso dell'argine del fiume, ed un pò di campagnetta. Non ci vado mai la sera lì, e mi sono accorto di tutte quelle luci a bulbo solo dopo aver visto le foto :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anto ha scritto:
Nel filmato youtube si vede un pallino anche sfuocato, ma non avevo pensato
che potesse essere Sirio...:)


Esatto! Centrato in pieno!!! Lo dicevo che youtube riduce un botto la qualità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, mi piace molto, unico difetto l'inquadratura, ma ne hai già spiegato il motivo.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Blackmore ha scritto:
Ed ecco qua il time lapse realizzato, mi preme prima di tutto ringraziare il grande Astrobond per l'aiuto e la realizzazione dell'accrocchio per il collegamento della fotocamera alla batteria da 12 volts.

http://www.guidastro.org/?p=194

Risparmio i dettagli che sono indicati nel link :wink:

Ne sto preparando un altro che è aprtito ieri e (spero) finirà domani!


A proposito Guido, quale software hai utilizzato per assemblare tutte le immagini?
Sono molto belli comunque anche i filmati ripresi dalle parti alte delle città dall'alba fino a sera quando si accendono le luci e si vedono le scie delle auto. Ho avuto modo di vedere dei time lapse realizzati dal grande Gianni Tumino di Ragusa allo star party delle Madonie (dove lo stesso ha fatto una piccola conferenza su questa tecnica di ripresa) e devo dire che siamo rimasti a bocca aperta di fronte a quello realizzato durante un viaggio nei paesi nordici nel corso di un'aurora boreale, molto bello anche quello di Ragusa Ibla (l'antica Ragusa) ripreso dal pomeriggio presto fino a sera inoltrata. Se non sbaglio quello dell'aurora boreale è anche su Youtube.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti davvero suggestivo.
Ammazza come corrono le nuvole, non ci avevo mai fatto caso in 30annidi vita :lol: . Skerzo.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellismo fantastico e interminabile!!!!!Però mi ha rattristito come al calare della sera le nuvole si sono accese insieme ai lampioni prendendone il colore.......
MAMMAMIA QUANTA LUCE SPARATA NEL CIELO!!!!!!!
:( :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
bella guido!
io forse avrei messo anche l'ora sui fotogrammi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010