1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prenotato: ecco il mio acqusito
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 14:37
Messaggi: 101
Ho finalmente ordinato il telescopio:

http://www.otticasanmarco.it/150EQ.htm

Telescopio riflettore Newtoniano D:150mm / F:750mm
Montatura equatoriale EQ3-2 alla tedesca motorizzabile in entrambi gli assi
Gruppo focheggiatore da 31.8mm
Treppiede in alluminio con portaoggetti
2 oculari: Super10 (75x), Super25 (30x) da 31.8mm
Cercatore 6x30
Attacco per foto in parallelo
Manuali d'uso

In + ci ho fatto mettere dentro:

http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_oculari.htm
Oculare da 4 mm con elevata estrazione pupillare
Con questo raggiungo i 187.5 che sono stati molto consigliati cercando in internet per questo telescopio.

Torcetta a luce rossa a LED della skywatcher

Raddrizzatore d'immagine 1,5x 31.8mm per Orbiter e Galaxy (L'ho preso perchè mi andava :lol: )

totale 400 euro all'ottica san marco, in arrivo tra una ventina di giorni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
e finalmente! :lol:

avrai di che divertirti!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
alla buon ora tisei deciso, ed hai fatto un ottima scelta, se non prendevo il Mak 127 quella sarebbe stata la mia scelta, ma con il mio Mak 127, io che devo SEMPRE usarlo in trasferta, è stata una scelta quasi obbligata, il newton che hai preso tu ha una montatura come la mia una EQ3.2 che è validissima, io trovo per il peso del mio tubo, circa 3 kg, io l'ho voluta fin da subito con il cannocchiale polare, per facilitarmi le cose ed avere più precisione nello stazionamento del telescopio, pensaci il polare costa circa 60 € è utilissimo, e poi per gli oculari....se ti piace il planetario guardati i Planetary, oculari creati apposta per il planetario ben fatti io ne ho già presi 2 il 7 e il 9 mm costano 59 € più spedizione, e hanno pure la ghiera svitabile per regolare la visuale e adattarli a chi porta gli occhiali...la torcetta a luce rossa me la sono fatta, prendendo sù ebay una torcia a led piccola ma potentissima, pagata 4 € e ci ho messo davanti un diaframma di plastica rossa, non mi andava di spendere oltre 15 € per una torcetta da astrofilo... :D e con altri 4 e ne ho comperata una da fronte poi modificata con diaframma rosso...con meno di 10 e ho 2 torce perfette... :)

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo!! :D

Ora divertiti appena ti arriva e postaci qualche foto della bestia montata :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Auguri :wink:

Tutto sommato un 150/750 è abbastanza trasportabile. Il tubo è sufficientemente corto da entrare nel bagagliaio di qualsiasi utilitaria, e rimane anche spazio per la montatura e tutto il resto...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Speriamo che non si annuvoli con l'arrivo del tuo telescopio :lol:
LA PACE DOPO LA TEMPESTA ( DEI TUOI TREMILA DUBBI ) :)
A parte gli scherzi tanti auguroni per L'ottimo acquisto ti auguro tanto divertimento e soddisfaziomi :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
mmmm, io al tuo posto al momento avrei lasciato perdere il 4mm e con quei soldi mi sarei preso un buon cercatore, con quel tubicino avrai un bel dafare a puntare gli oggetti, ti accorgerai che con la corsa agli ingrandimenti raramente avrai immagini soddisfacenti, io ho un 5mm e lo uso raramente e ho il doppio della tua apertura, comunque complimenti per l'aquisto augurandoti serene notti osservative.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 22:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Alex,
anche la mia vita è cambiata passando da un cercatore (ai tempi) 5x24 ad un 9x50. ;)
In ogni caso complimentoni, è un ottimo strumento per cominciare!
Vedrai che visioni!!! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella bestiolina per iniziare!
I miei primi due acquisti dopo aver preso il telescopio son stati un red-dot e un 8X50 RACI, e son stati un notevole passo in avanti per lo star-hopping! Mò ho il telrad, ma questa è un'altra storia... :-)
Per gli oculari vedrai che ci sarà da ridere...ognuno di noi ti dirà i suoi pareri e inizierai a non capirci più niente! :-D!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un buon inizio, sono certo che ti divertirai :D, spero che la prossima luna nuova non ho le nuvole sopra la testa per colpa tua :).

in quella passata erano solo al centro italia, se proprio devono starci questa volta se le tenga qualcun'altro :oops:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010