1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scatto remoto per Nikon D70
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Salve a tutti (in particolare ai miei CARI amici nikonisti... :D).
Ho comprato una Nikon D70 che, come saprete (e se non lo sapete come non lo sapevo io ve lo dico testé), non ha l'attacco a vite per lo scatto flessibile. Poco male, perché ha il telecomando a infrarossi (una figata pazzesca 8))... SBAGLIATO! Con lo scatto a infrarossi, a pensarci cosa ovvia, non sono possibili le pose B.

La camera non è destinata all'uso astronomico poiché per quello ho i nastri argentici, quindi il problema non si porrebbe... ma vorrei sapere se i telecomandi che vendono siano compatibili con la D70 e, soprattutto, se fungono per lo scopo di cui sopra. Se mi viene voglia di inchiodare le pleiadi, ci vorrei provare... :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto mi ricordi il telecomando a infrarossi della D70 permetteva le pose superiori ai 30 secondi.
Mi sembra che avesse la posa T. Premi una volta per aprire l'otturatore e premi una seconda per chiuderlo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 21:52
Messaggi: 106
Località: zona paludosa del Sile (Veneto Orientale)
ML-L3 il telecomando per lo scatto remoto della
D70. Io lo uso da molto tempo senza problemi. Lo
puoi trovare in rete a poco più di 25 €.

Cieli sereni.
Pagi.

_________________
... osservo... praticamente mai... il cielo è sempre nuvoloso...
http://pagipo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Renzo ha scritto:
Per quanto mi ricordi il telecomando a infrarossi della D70 permetteva le pose superiori ai 30 secondi.
Mi sembra che avesse la posa T. Premi una volta per aprire l'otturatore e premi una seconda per chiuderlo


Ah sì? Sul manuale non mi pare di averne trovato notizie (tra l'altro ha più senso questo tipo di posa che non la B, con telecomando... :D). Purtroppo al momeno non ce l'ho con me (camera e manuale), appena "la becco" controllo

Cita:
ML-L3 il telecomando per lo scatto remoto della
D70. Io lo uso da molto tempo senza problemi. Lo
puoi trovare in rete a poco più di 25 €.


Ehm... E' quello a infrarossi :D
Riesci a fare anche pose più lunghe di 30 secondi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo, con la D70 lo scatto IR in posa B apre l'otturatore e un secondo impulso lo fa chiudere, come le vecchie pose T di alcune macchine a pellicola. La posa massima è di 30 minuti, dopodichè si chiude comunque automaticamente l'otturatore. Può anche utilizzare l'accessorio della Shoestring con comando IR, lo uso sulla D40 che ha la sola porta IR e funziona a meraviglia.

Ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ahi ahi ahi Nicola.........hai toppato, e il telecomando?; quoto quanto detto sopra; posa bulb, un click e apri, un secondo click e richiudi.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scatto remoto per Nikon D70
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Con lo scatto a infrarossi, a pensarci cosa ovvia, non sono possibili le pose B.


E chi te l'ha detto?? Telecomando ML-L3, lo uso sulla D60 e funziona "ad impulsi": un click e si abbassa lo specchio iniziando la posa, un altro click per sollevarlo e fine della posa. Dal menu devi ovviamente impostare il telecomando fra le opzioni di scatto, settare la macchina su M, e impostare "Time" nel tempo di posa.
Pagato 19€ in negozio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Per quanto mi ricordi il telecomando a infrarossi della D70 permetteva le pose superiori ai 30 secondi.
Mi sembra che avesse la posa T. Premi una volta per aprire l'otturatore e premi una seconda per chiuderlo


idem per la D50 apri e chiudi magari meglio usare il cronometro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ammazza, mi avete massacrato :lol:

Tutto giusto, avevo gravemente toppato in tre punti:

1) Mi sono fidato di quanto scritto in rete :evil: (in effetti non è semanticamente possibile la posa B, ma che diamine... :|)
2) Quando ho visto che al posto della scritta "bulb" compariva un doppio trattino appena selezionavo il telecomando, ho pensato significasse qualcosa tipo "N/A"
2bis) Non ho letto il manuale :D
3) (questo è pirlone... :|) Quando ci ho provato ho puntato il telecomando a infrarossi dalla parte sbagliata :oops:

Grazie a tutti :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010