1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Minimo sindacale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Mars4ever ha scritto:
Minimo sindacale.

E 21,5?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 13:12 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Naturalmente è una foto e non si vede cosi ma adesso è anche difficile vederla perchè la sua luminosità e legata anche all'attività solare.
Nel senso che vicino al massimo la luce (anche quella zodiacale) si vede meglio.

Da quando il Sole è diventato una stella variabile? Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non so da quando, ma è un bel po' che si sta studiando il fenomeno di variazione dell'irradiazione col ciclo solare :roll:

http://www.mporzio.astro.it/CVS/index27A.html
http://www.astronomycafe.net/qadir/q217.html
http://www.scienceblog.com/cms/global-w ... 14210.html

Questo è quello che ho trovato sulla rete, c'è qualcosa pure sull'IEEE (quello o l'archivio di Harvard...? Boh... :oops:), ma non ce l'ho con me.

PS: Mi hai fatto girare tutto il topic per trovare quel post di ras :evil:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabeh ma la magnitudine è sempre -26,7.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 8:00 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 11:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Non so da quando, ma è un bel po' che si sta studiando il fenomeno di variazione dell'irradiazione col ciclo solare :roll:

http://www.mporzio.astro.it/CVS/index27A.html
http://www.astronomycafe.net/qadir/q217.html
http://www.scienceblog.com/cms/global-w ... 14210.html

Questo è quello che ho trovato sulla rete, c'è qualcosa pure sull'IEEE (quello o l'archivio di Harvard...? Boh... :oops:), ma non ce l'ho con me.

PS: Mi hai fatto girare tutto il topic per trovare quel post di ras :evil:


Certo che il sole è una stella che presenta variabilità, ma in percentuale la variabilità di irradiazione non è significativa (mi pare che siamo nell'ordine di millesimi di magnitudine).

Insomma luce zodiacale e gegenschein nella pratica non risentono di questa variabilità, anche se teoricamente una differenza potrebbe esserci. In pratica ci sono anche altri fattori di cui tener conto (su tutti posizionamento apparente dell'eclittica in cielo, se vogliamo fare anche i pignoli le fluttuazioni della luminosità dell'airglow nel corso del ciclo solare, ecc.).

Gli effetti di un minimo di Maunder invece non sono prevedibili. Purtroppo non ci sono dati quantitativi su questo fenomeno.

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 12:29 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh, questi valori di millesimi che state snocciolando (a parte che un millesimo di magnitudine e un millesimo del flusso luminoso non sono sicuro che siano valori comparabili :roll:) sono riferiti (integrati) all'intera banda di riferimento (che è enorme :D), ma sappiamo, fino a prova contraria, che il sole, per sua natura, emette in particolare alle frequenze dell'IR, visibile e UV. Da qualche parte si parla di una differenza del 5-7% del flusso radiativo (non della magnitudine) a queste frequenze (che sono quelle che ci interessano).

PS: Non si tenti di trascinarmi nelle solite "gare a chi cita di più", ho semplicemente risposto a Mars :D

PPS: Ma proprio aprire nuovi post non ci piace, eh? :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010