1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq le fotografie di pianeti e profondo cielo richiedono una montatura ben più costosa e pesante della Eq2, per cominciare ad impratichirti con le foto potresti provare a montare la macchina fotografica in parallelo allo strumento, in quel modo io ci fotografai la cometa Hale-Bopp inseguendo a mano con un 114/900 su eq1 :D

Il 150mm ti darà più soddisfazioni del 130 e ha una montatura migliore, considerando che la spedizione è compresa io prenderei quello, prima senti Giuliano di Tecnosky e fatti consigliare da lui, magari anche per un secondo oculare (in base a quanto puoi spendere ovviamente).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 14:37
Messaggi: 101
Io il 150/750 l'avevo visto dalla ottica san marco, mi consigli di rivolgermi a tecno sky?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
N4PoLeOnE ha scritto:
Io il 150/750 l'avevo visto dalla ottica san marco, mi consigli di rivolgermi a tecno sky?

Io direi di si dice che i telescopi GSO hanno discrete ottiche e i prezzi sono accessibili.
Io osservo con un Heyford 150/750 e posso dirti che in un anno e qualche mese di osservazioni non solo mi sono divertito ma con la pratica, mi sono tolto qualche soddisfazione :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 14:37
Messaggi: 101
Scusa questo ultimo post nn l'ho capito

Ottica san marco e technosky non sono lo stesso telescopio=?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
N4PoLeOnE ha scritto:
Scusa questo ultimo post nn l'ho capito

Ottica san marco e technosky non sono lo stesso telescopio=?


ho letto tuto stò lunghissimo e divertente post, io ho comperato il telescopio da 20 gg, ed ho fatto tutte le considerazioni che hai fatto tù, orientandomi prima sui 130 poi sui 150 mm ecc , poi ho visitato il sito di Marco Brancale ed ho fatto uno sforzo economico ed ho preso questo
http://www.otticasanmarco.it/MC127.htm
in questo sito, molto seri, e, credo che avrò un telescopio che per alcuni anni non sentirò la necessità di cambiarlo, io prediligo il planetario, e piano piano lo stò accessoriando, ho già comperato 2 oculari Planetary da 7-9 mm il prossimo passo è una barlow decente, prevedo Ultima di celestron e poi più avanti i 2 motori e poi quando sarò pronto la web cam, guarda il Brancale che ci fà con quest'ottica, lui però ha una nontatura diversa dalla EQ 3.2 che ho io, ma non dispero di fare qualche cosa di buono anche io senza dover cambiare montatura, il tubo pesa solo circa 3 kg solo, la cosa che però mi lascia un pò sconcertato è che ho letto, che ultimamente, il Marco Brancale ha deciso di cambiarlo....chissà perchè...

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
N4PoLeOnE ha scritto:
Scusa questo ultimo post nn l'ho capito

Ottica san marco e technosky non sono lo stesso telescopio=?

Techonoscky vende telescopi GSO l'ottica san marco non credo. Forse mi sono perso la marca del teloscopio che dovresti comprare

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 14:37
Messaggi: 101
Sia da san marco che da techosky comprerei uno skywatcher newtoniano 150/750 non pensavo fossero diversi a seconda del negozio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 23:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se fossi in te cercherei nel mercato dell'usato, con gli stessi soldi del 130 nuovo puoi trovare un 200 mm di occasione, a mio parere con un 130 si vede ben poco.
fausto

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
N4PoLeOnE ha scritto:
Sia da san marco che da techosky comprerei uno skywatcher newtoniano 150/750 non pensavo fossero diversi a seconda del negozio.


e infatti non lo sono, sono identici e costano la stessa cifra... non ho capito bene che problemi hai :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010