1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 (con ccd francobollo)
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
posto la prima ripresa in rgb con il nuovo set up.
Non e' un granche' ma per essere la prima non mi lamento.
Trovo notevoli difficoltà nel bilanciare correttamente i colori. Utilizzo i filtri LRGB della Baader che trovo non proprio cromaticamente equilibrati.
Secondo voi gli astronomik sono migliori ?

Grazie a tutti.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehmmm
Dovrei cominciare a preoccuparmi e andare dall'oculista oppure proprio non c'è?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi andare al sito segnalato in firma.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Devi andare al sito segnalato in firma.


Scusate, pensavo sottointeso.

http://www.massimotosco.it/M31ccd.html

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok. Disdico l'appuntamento dall'oculista e lo fisso con il geriatra.
Non usando filtri ti posso aiutare poco per quanto veda uno sbilanciamento verso il rosso abbastanza accentuato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao massimo
Renzo ha ragione e se riesci che non dovrebbe essere difficile eliminare un po' di rumore l'immagine diventa ottima.Per i filtri anchio devo prenderli ed ero intenzionato a prendere i bader ma me li hanno sconsigliati direi vdendo il tuo risultato che comunque hanno fatto il suo lavoro,ma non avendo mai fatto pose in RGB il mio parere e'moto discutibile.
Ciao e complimenti per la ripresa :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 (con ccd francobollo)
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo ha scritto:
Ciao a tutti,
posto la prima ripresa in rgb con il nuovo set up.
Non e' un granche' ma per essere la prima non mi lamento.
Trovo notevoli difficoltà nel bilanciare correttamente i colori. Utilizzo i filtri LRGB della Baader che trovo non proprio cromaticamente equilibrati.
Secondo voi gli astronomik sono migliori ?

Grazie a tutti.

Massimo


Ciao Massimo, non sono solamente i filtri a generare lo sbilanciamento cromatico di una foto, non conosco i Baader ma se non utilizzi un sistema per compensare ed equilibrare la diversa sensibilità del ccd alle varie lunghezze d'onda avrai sempre immagini sbilanciate anche se tu dovessi utilizzare i Custom Scientific.
Il bravissimo Nicola Montecchiari ha proposto un bilanciamento basato su una stella G2V.
Io più semplicemento mi avvalgo del bilanciamento automatico di AA4 che si occupa di dosare il peso di ciascun filtro per ottenere un'immagine equilibrata, altri si basano sulla loro sensibilità visiva e si avvalgono di PS.

Tu ad esempio come hai bilanciato?
Come hai ripreso (stessi tempi per tutti i filtri)?

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,
ho letto l'eccellente articolo di Nicola e mi sono ripromesso al piu' presto di approfondire il discorso.
Ho utilizzato il tuo metodo con astroart 4, la versione demo, il quale mi ha fornito i pesi dei vari valori rgb. Successivamente ho inserito i valori forniti da Astroart in Maxim.
Per il resto dell'elaborazione ho seguito il tuo tutorial con alcune piccole varianti.

I tempi di ripresa sono identici per tutti i 3 canali. (5x180)

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo ha scritto:
Ciao Giovanni,
ho letto l'eccellente articolo di Nicola e mi sono ripromesso al piu' presto di approfondire il discorso.
Ho utilizzato il tuo metodo con astroart 4, la versione demo, il quale mi ha fornito i pesi dei vari valori rgb. Successivamente ho inserito i valori forniti da Astroart in Maxim.
Per il resto dell'elaborazione ho seguito il tuo tutorial con alcune piccole varianti.

I tempi di ripresa sono identici per tutti i 3 canali. (5x180)

Massimo


Ciao Massimo, strano questo bilanciamento di AA tendente al rosso, generalmente offre bilanciamenti molto neutrali, nel caso di M31 al limite dovrebbe aver offerto un'immagine dai colori molto molto tenui, nucleo giallino pallidissimo e bracci azzurri altrettanto pallidi (che termine :( ).
Avevi eseguito il flat?
Non hai operato successivamente sui bilanciamenti in PS?

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni,
si ho eseguito 10 flats per canale.
Questa sera riprovo nuovamente, non vorrei che l'errore sia proprio utilizzare Maxim con i pesi rilevati da Astroart.
Eventualmente, se qualcuno avesse voglia posso fornire i fits per ogni singolo canale da poter verificare se esiste differenza tra i due software.

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010