1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: California Love
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 17:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La amo così tanto che la condivido anche se non è curata :lol:

Prima di passare alle sette sorelle il mio Taketto puntava dritto sullo stato americano, vera, desiderata preda della nottata. Purtroppo la velatura del cielo in quel momento scoraggiava ogni tipo di ripresa profonda...per questo, dopo sei scatti, son passato a qualcosa di più luminoso.

Tuttavia non credevo saltasse fuori così tanto:

NGC1499 - 6 x 600secondi @ 800ISO

8 Dark e Flat...beh...ho riciclato quelli delle Pleiadi. :oops:

Probabilmente è per questo che c'è quello spaventoso gradiente, veramente difficile da eliminare via software. La velatura, evidentemente, ci ha messo del suo.

Iris + Photoshop.

Ripeto: è pieno di difetti ma il soggetto mi piace così tanto che è qui per condividerlo con voi!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti di difetti ce ne hai messi di tuo! :-)
Stranamente hai i gradienti ai bordi del fotogramma e intorno alla 1499 invece è tutto nero. Per caso hai fatto largo uso di GradXterminator?
Poi hai alzato a dismisura i livelli rossi a scapito degli altri colori col risultato che la stella in basso più luminosa (ora non mi ricordo la sigla) invece di essere una gigante blu è diventata una signora in rosa.
Il segnale c'è ma devi controllarlo meglio.
Ciao e un ululato dal vecchio "lupo"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 17:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No Renzo!
Quel GradXterminator l'ho volutamente tenuto a debita distanza!!!!
Rovinava tutto in tutti i settaggi.
Ripeto: velature.
Sui miei due monitor la stella rimane blu :?

Che ho alzato i rossi è vero :D Te ne sei accorto occhio di..linc...no, lupo :D

Ancora una volta: è fatta per gioco ;)

Grazie del commento!!! Mi rimane dubbio il perchè la stella blu la vedi rosa....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io da buon ignorante ti dico che mi piace un casino :D

Bravo Davide :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Anch'io vedo Menkib rosa. Comunque hai ragione: è un bel soggetto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli però come ti è venuta fuori!!!! la tua Canon è modificata?
Se punti la Rosetta cosa ci combinerai? :wink:
A parte gli scherzi peccato l'alone di gradiente che fa da effetto vignettatura al contrario.....ma la risoluzione della nebulosa è eccezzionale!!! :D BELLA!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a Danziger, Corrado e Jasha.

Questa è la Rosetta...ma voglio provare a rielaborarla... :P

http://www.cielostellato.org/public/gal ... 0_1600.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide
anche da me la foto tende notevolmente al rosso e la stella luminosa (pur'io non ricordo la sigla!) è rosa, circondata leggerissimamente da un alone azzurro. Il soggetto è sontuoso ed il gradiente dà fastidio; forse i dark non hanno la stessa temperatura della foto? Superlativa la messa a fuoco. I miei complimenti.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo l'alone. Sono i miei occhi che se la prendono comoda. Per fortuna i valori esadecimali di Photoshop parlano chiaro!

Maledetto gradiente si: ho preso le pose sottogamba perchè vedevo che la serata non prometteva. Mi sbagliavo. Son passato alle Pleiadi di corsa non facendo i flat corretti: l'inquadratura cambiava e di molto e così quelli di M45 non vanno bene per questo scatto.

Bah, rivedrò la Cali, e mi accontenterò di una posa "mediocre" :D

Grazie mille dei complimenti e, geppe...Forza Bari!!!! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010