1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti... quella in fondo alla pagina secondo me è sufficiente:
http://www.telescope-service.com/diagon ... start.html
non l'ho mai provata ma sulla carta non sembra male. si dice che la migliore sia l atelevue everbrite.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
raffaele78 ha scritto:
Ragazzi, mi sta venendo in mente una folle idea: se riuscissi a vendere il mio attuale Celestron Nexstar 8" Se, acquistato un mese fa, varrebbe la pena acquistare un Dobson 12", quale ad esempio un Meade Lightbridge?
Che ne pensate? E' una idea cos' assurda?


Raffaele, mi sa che sei ammalato forte di strumentite. In questo forum il sabato chiedi se è meglio passare ad un dobson 12, su un'altro forum la domenica chiedi consigli perchè vuoi fare astrofotografia ....

Calma e adagio. Come ti ho scritto anche "dall'altra parte", inizia ad usare il tele che hai, fai esperienza, se puoi osserva anche con altri astrofili e confronta le prestazioni del tuo tele con quelli degli altri ... tieni i soldini nel materasso e tirali fuori quando avrai le idee chiare.

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Davide911 ha scritto:
raffaele78 ha scritto:
Ragazzi, mi sta venendo in mente una folle idea: se riuscissi a vendere il mio attuale Celestron Nexstar 8" Se, acquistato un mese fa, varrebbe la pena acquistare un Dobson 12", quale ad esempio un Meade Lightbridge?
Che ne pensate? E' una idea cos' assurda?


Raffaele, mi sa che sei ammalato forte di strumentite. In questo forum il sabato chiedi se è meglio passare ad un dobson 12, su un'altro forum la domenica chiedi consigli perchè vuoi fare astrofotografia ....

Calma e adagio. Come ti ho scritto anche "dall'altra parte", inizia ad usare il tele che hai, fai esperienza, se puoi osserva anche con altri astrofili e confronta le prestazioni del tuo tele con quelli degli altri ... tieni i soldini nel materasso e tirali fuori quando avrai le idee chiare.

Già, la strumentite mi sta mangiando vivo! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque, se hai anche la minima intezione di cimentarti nell'astrofotografia, il dobson scordatelo, lui e le reflex (ma anche tutto quello che ha un sensore) non vanno d'accordo. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Angelo Cutolo ha scritto:
Comunque, se hai anche la minima intezione di cimentarti nell'astrofotografia, il dobson scordatelo, lui e le reflex (ma anche tutto quello che ha un sensore) non vanno d'accordo. :wink:

Beh, certo: o dobson o astrofotografia! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zondran ha scritto:
forse un dubbio mio o una svista vostra...ma il C8 non ha come i meade il filetto SC sulla culatta? se è così non basta prendere un diagonale da avvitare risparmiando il visualback?


Giusto sono d'accordo. Io tuttavia escludo questo sistema perchè nel mio caso è scomodo, il tele è montato in altazimutale e io devo inclinare il diagonale da un lato per riuscire a guardare nel cercatore, altrimenti non ho spazio. Quindi nel mio caso è più comodo il visual back.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Ragazzi, dal momento che il cercatore del mio nexstar non mi soddisfa affatto, mi potete indicare per favore qualche buon cercatore, magari 9x50?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010