1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
mi rivolgo in particolare a voi esperti di meccanica, e magari a chi ha trafficato con le Losmandy G11.
Ho appena ordinato un kit NS da Optique et Vision, quello con la vite senza fine e il carter che promettono di dare alla Losmandy G11 prestazioni di classe superiore.

Nelle FAQ delle istruzioni di montaggio del kit di Ovision c'e' scritto che non e' necessario reingrassare il kit, perche' viene consegnato gia' con il grasso utilizzato durante i test (queste VSF vengono testate individualmente). Ora, recentemente, prima di acquistare il kit, io avevo cambiato la VSF della G11 con una ad alta precisione "classiche" della Losmandy, e in quell'occasione avevo smontato e reingrassato tutto (anche la corona dentata) con grasso al litio:

http://www.arexons.com/arexons/cms/schede_tecniche/ST9806.pdf

Ora, il grasso del kit e' sicuramente diverso da quello al litio che ho usato io: ho chiesto a Ovision i quali mi hanno risposto che siccome i due grassi usati hanno la stessa "gradazione" (NLG 2), non c'e' nessun problema a mescolarli.

Io quindi vi chiedo: secondo voi Ovision ha ragione? Oppure e' meglio che per evitare porcherie sgrassi la VSF del kit e ci metta lo stesso grasso al litio?

Grazie in anticipo!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Sinceramente io non rimuoverei il grasso fornito da Ovision sul loro kit, cercherei, piuttosto, di sapere quale marca e tipo di grasso hanno usato (o me ne farei mandare un po' insieme al kit) per reingrassare tutto con quello usato da loro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
Sinceramente io non rimuoverei il grasso fornito da Ovision sul loro kit, cercherei, piuttosto, di sapere quale marca e tipo di grasso hanno usato (o me ne farei mandare un po' insieme al kit) per reingrassare tutto con quello usato da loro.

Lo so: ma il problema e' che per mettere quello al litio sulla mia corona dentata ho dovuto fare i salti mortali (mi ci e' voluta mezza giornata), e ho avuto anche dei problemi a rimontare il tutto a causa delle strettissime (giustamente) tolleranze di misura l'asse AR e il cuscinetto a rulli che sta nella corona dentata, tanto che non ce l'ho fatta da solo ma ho dovuto farmi aiutare.

Quindi, se devo dire la verita', vorrei fare davvero a meno di affrontare un'altra volta tutti quei casini...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi dimmi come va il Kit che lo voglio prendere anche io , anche se costoso.....
Sò che lo sta usando proficuamente gimmi ratto.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobob0 ha scritto:
Poi dimmi come va il Kit che lo voglio prendere anche io , anche se costoso.....

Guarda, ci vorra' ancora un po' di tempo per montare e per risolvere il problema (a quanto pare, specifico mio) del grasso.

Questi kit li testano individualmente, e mi hanno mandato la misurazione, che promette un +/- 4 arcsec picco-picco (8 arcsec in tutto), ovviamente senza PEC. Se cosi' fosse, sarebbe davvero un enorme passo avanti.

Staremo a vedere...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010