1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' andata abbastanza bene, contrariamente a quanto dicevo sopra, anch'io ho potuto unirmi al gruppone arrivando proprio alla fine del crepuscolo dopo le 20.
Mi son messo accanto a Davide e Vincenzo e via ad osservare.
Purtroppo il buio non era proprio tale, causa basse velature che diffondevano luce e che a tratti hanno velato un po' tutto il cielo, ma la seconda parte della notte è stata davvero buona : anche se non profondissima avevamo un seeing che ha permesso di beccare le 6 stelline del trapezio in M42 con i Dobson.
Io in sostanza ho ripetuto ed integrato le osservazioni di Domenica scorsa sugli ammassi di galassie tra Perseo, Triangolo ed Andromeda, ho bellamente ignorato le nebulose sopra il Sagittario ormai al tramonto concentrandomi di più sulle planetarie dell'Aquila, ho apprezzato molto la NGC253 quando le velature sono sparite e mi è piaciuta assai la 1535 in Eridano, planetaria dal doppio guscio.
Vista la Cocoon col mio 35 a largo campo (1° a 65x) e rivista nel 50 di Aldebaran un po' più spinta come ingrandimenti.
Ho potuto osservare l'archetto della Bubble, ho rifatto la caccia alla Maffei I, davvero evanescente incastrata tra le stelline.
Sul tardi si notava pure, con il filtro UHC, la Testa di Cavallo (nel 35) ed il rosa lungo la linea di demarcazione della zona centrale nella nebulosa di Orione (nel 50cm).

Gran lavoro anche in Pegaso.

La 891 nel 50 è sempre un gran bel vedere !, e col mio 35 invece ho rintracciato le molte galassiette (NGC910&co.) che le stanno accanto "chiamandole per nome" cartina alla mano.

Ho contato 95 oggetti "classici" osservati (galassiette degli ammassi a parte) la Vecchia Romagna aiuta molto sia nella loro visione sia nel socializzare... :)

Tra gli amici intervenuti ho notato un certo giro di strumenti, ed il pezzo che sarebbe servito a me non stava sul mio tele... (c'è un tizio qui nel forum pieno di focheggiatori a me utilissimi e non fa altro che passarli ad altri tizi... vero C. ?) :) :) :)

Quasi a fine nottata ecco spuntare il Leone, decido di tornare a casa poichè ho detto alla dolce metà "non faccio tardi"... ci metto piede alle 6:30... :oops:

Ora i giudizi lapidari :

Davide è ancora combattuto dalla ocularite.

Kappotto va a nanna troppo presto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
E bravi eh, vi siete divertiti :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vero Vincenzo va a dormire troppo presto eh eh magari col motore acceso ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 11:51
Messaggi: 38
Località: Casarile (MI)
da parte mia un ringraziamento a king e nicola monticchiari per l'assistenza datami nella serata !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 15:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora paneb, te eri quello con i problemi alla CG5? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 15:10 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 18:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincent, stai ancora dormendo???
Hai provato il Dob?? ;)

Grazie Ale, solita garanzia.
Appena puoi sfrutta la pupilla molto più grande di Elisa per farti raccontare cosa vede dal tuo Ariete! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 20:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, bene! Si può dire che come prima uscita gli argomenti a caldo sono tanti, ma procediamo in ordine sparso:
1- il dobson è una figata paura! L'ho montato in 5 minuti 5, l'ho collimato in 30 secondi 30, la parte più dura è il carico/scarico dalla macchina, ma si può anche fare se poi vedi certe cose...
2- gli oggetti che ti fa vedere una buona apertura sotto un cielo decente sono tanti e tali che mi chiedo perchè non l'ho preso prima!
3- passiamo ad un elenco sommario degli oggetti osservati:

* quintetto di stephan, manco credevo di riuscire a sognarlo, invece ho visto tutte e cinque le componenti. Netta la 7319, belle divise la 7320 e la 7318b, faticose le altre 2.
* ngc 7331 bellissima, son riuscito a vedere 3 delle sue 4 compagne.
* ammasso di galassie in perseo, quello di fianco ad algol. Qui son davvero tante, su skychart ne conto 14 in un campo di mezzo grado, io ne ho viste 8, da riprovare assolutamente.
* i globulari: che gioia per gli occhi osservarli a 220x completamente risolti! In M13 la Y rovesciata è banale.

4- paolo mi ha detto che secondo lui con questo diametro posso osservare tutti gli ngc, ha lanciato una bella sfida, eheheh!
5- il cielo non era perfetto, c'era parecchia foschia a sud e nuvolette che giravano un po' intorno, poco male, io puntavo dove era pulito, tanto gli oggetti che madre natura ha messo in cielo sono tanti e in tutti i punti.
6- ho visto dei messier che non avevo mai visto: m74, m77 e altri che ora non mi sovvengono alla mente.
7- faceva veramente freddo!! 8- ne è valsa la pena, penso di aver fatto il miglior acquisto da quando ho iniziato ad avere sta passione. W il Dobson!
9- ho confrontato il mio LVW 17mm con il nagler pari focale di davide: non c'è storia, il suo ha più campo ma il mio vixen ha un'incisione spaventosa.
8- lo dovevo scrivere prima perchè viene prima del nove, ma mi sono dimenticato.
10- ho confrontato il 12mm radian con il 10mm speer waler, bèh a tratti il secondo mi piaceva di più...
11- tutte le osservazioni le ho fatte con una collimazione scarsa: il focheggiatore è davvero orribile e manda fuori asse gli oculari, ma tant'è per ora mi basta!. per ora è tutto, magari più avanti mi vengono altre cose in mente Ciao!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 20:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
12- per rispondere al mio Re che saluto (mi prostro davanti a cotanto starhopper!) dico che vado a dormire presto perchè tanto gli oggetti che vedo alle 5 fra ora li posso vedere alle 3 fra due mesi. Poi ero stanco, quando sono stanco ne vedo più una bega.
13- confermo l'ocularite di davide.
14- vorrei salutare paolo da qui, grande star hopper anche lui: era lì a caccia di ngc con il suo 114... un esempio per tutti (me per primo!).
15- il mitico chris ha dato a me il focheggiatore originale gso, Ale, se vuoi te lo vendo a duecento euro!
16- chris ha più stile di tutti: l'altra sera non era manco tanto scazzato, oltre al tavolino aveva tre montature e due tubi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 21:09 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010