1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: porta paralela sbig st7
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti volevo porvi una domanda ,sarei interessato all'acquisto di una camera ccd per foto astronomiche con cui iniziare a fare foto deep sky, ora avrei focalizzato l'interesse su di una sbig st7 con autoguida,ma haime' questa e dotata di porta paralela e nn usb percio' per me inutilizzabile .
ora volevo sapere se con l'aggiunta di un adattatore parallela usb ,possa essere risolto il problema, perche' il venditore (persona tra l'altro molto corretta), mi ha detto che lui a sperimentato la cosa ma nn arrivavano tutti i dati durante l'acqiusizione , a me questo mi fa strano, potreste darmi qualche delucidazione ,grazie.

:?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Effettivamente gli adattatori usb-parallela non funzionano bene (anzi non funzionano proprio mai) per le ccd. L'unica soluzione potrebbe essere una scheda PCMCIA parallela, ma bisogna provarne la compatibilità con la ccd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gli adattatori parallela usb, fanno solo una emulazione del protocollo lpt per una parallel printer e purtroppo non fanno nulla per l'st7... oltre a quanto detto da Vittorio, la sbig mi pare offra il servizio di upgrade della camera st7 da parallela ad ethernet

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aggiungo che 'l'accrocchio' che ho descritto prima e' questo

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, tempo fa si era parlato di questa camera perchè anche io mi stavo informando sull'acquisto.
Dacci uno sguardo che ti può tornare utile:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... t=sbig+st7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
capisco, percio' penso di lasciar perdere definitivamente, opto per dell'altro, peccato pero' perche ' era cio' che cercavo quel ccd, anche perche' con i computers di oggi porte paralllele nn ne hanno.


:cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lillo78 ha scritto:
capisco, percio' penso di lasciar perdere definitivamente, opto per dell'altro, peccato pero' perche ' era cio' che cercavo quel ccd, anche perche' con i computers di oggi porte paralllele nn ne hanno.


:cry:



io ho utilizzato con profitto diverse ccd starlight xpress con interfaccia parallela, aggiungendo al pc una schedina pcmcia parallela di marca Transdigital.
Per la mia esperienza e' una delle poche (se non l'unica) schedine pcmcia parallela che offrono una parallela vera (di quelle con indirizzo 0x378, o 0x3BC per intenderci)... con quella non ho MAI e poi MAI avuto problemi...
con altre non sono mai riuscito a far funzionare le mie camere.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lillo78 ha scritto:
capisco, percio' penso di lasciar perdere definitivamente, opto per dell'altro, peccato pero' perche ' era cio' che cercavo quel ccd, anche perche' con i computers di oggi porte paralllele nn ne hanno.

A mio avviso fai male perché è un'ottima camera anche se un po' datata. Cerca piuttosto un laptop, magari usato, con porta parallela onboard oppure un'interfaccia PCMCIA appropriata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
lillo78 ha scritto:
capisco, percio' penso di lasciar perdere definitivamente, opto per dell'altro, peccato pero' perche ' era cio' che cercavo quel ccd, anche perche' con i computers di oggi porte paralllele nn ne hanno.

A mio avviso fai male perché è un'ottima camera anche se un po' datata. Cerca piuttosto un laptop, magari usato, con porta parallela onboard oppure un'interfaccia PCMCIA appropriata.


confermo io ho preso una st7 di occasione epii su ebay mi sono cercato un
notebook con Lpt Hp6000 oppure tinhkpad 30 insomam roba datata ma robusta...sia la camera che il notebook
e con ca 1000 euro mi sono fatto l'attrezzatura

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010