1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le Sette Sorelle [aggiornata...]
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 0:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una notte sola.
E' questo il magro bottino astronomico di questa lunazione, a quanto pare.
Passata a Pian dell'Armà, con gli amici del forum king, xchris, kappotto, nmontec e tanti altri.
La nottata, incominciata montando il Lightbridge da una parte, non si è presentata troppo favorevole, sia per il visuale che la fotografia: cielo non cristallino e, addirittura, a tratti velato rendevano tutta la Via Lattea impastata, almeno a inizio serata.
Per fortuna la situazione è pian piano migliorata, fino......a nevicare!!!
Alle 4.45 circa ci ha sorpresi un nuvolone con del bel nevischio che mi ha costretto a interrompere le pose e a smontare tutto!!! :evil:

Questo è quello che ho prodotto quando il cielo si è reso più trasparente:

M45 - 11 x 600secondi @ 800ISO

Ho applicato 11 dark e nommiricordoquantiflat (tanti e dispari), eppure Deepskystacker sembra non aver fatto il suo dovere: il rumore c'è...e si vede parecchio!

Takahashi FS-60C con spianatore
Canon 350D Modificata

Questa è la versione 2000px (1 Mb):
http://www.volpetta.com/m45_unsharped.jpg

Ribadisco la mia perplessità sui dark frames e sul flat non ad hoc... cercherò di studiare meglio...

Sparate a zero, anche sulle alte luci piuttosto forti.

PS: quelle nebulosità in basso, sotto Merope mi fanno impazzire :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Ultima modifica di davidem27 il lunedì 6 ottobre 2008, 12:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole!
Hai voluto tirare fuori tutta la debole nebulosità del fondo cielo e ciò ha messo in evidenza anche il rumore. Ma i dark li hai fatti subito dopo le riprese?
A me non spiace affatto, magari avrei tenuto un pi' più basso il fondo cielo per nascondere il rumore. L'hai elaborata con Iris?
Merita ulterioreùi pose

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 1:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Orca miseriaccia!
Non mi dire così! Certo che merita ancora integrazione!
Deepskystacker.
Iris mi ha dato un risultato che non mi è piaciuto per niente.

I dark sono fatti a 0.5/1 grado in più rispetto alla temperatura durante gli scatti. Tutto questo grazie...a un termometrino :)

Forse è il canale blu che ha dopato la foto di rumore...

Comunque si, ho voluto mostrare le parti più deboli...bellissime, a mio avviso, in tutto il frame!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 5:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Davide,
piace anche a me! Ne hai tirata fuori di roba, forse anche troppa.
Scurendo il fondo, come dice giustamente Valerio, dovresti risolvere in
calcio d'angolo, in attesa di riprendere dal secondo tempo! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Davide.

Ai suggerimenti di Valerio e Danilo, vorrei aggiungere che sul background mi pare di intravedere un certo gradiente di luminosità tra la zona in basso quella superiore. Inoltre, il blu del fondo cielo mi sembra ancora prevalere troppo.
Per il resto l'immagine e profonda come ne ho viste poche altre.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1- a 750 msm non ha nevicato

2-l'immagine è notevole

3- posteresti un singolo frames grezzo?

4 anch'io ho gli stessi dubbi sulle immagini di calibrazione non eseguite nelle medesime condizioni...mi sa che torno al ccd termostatato, tutto moooolto più semplice e immediato ed evito DSS.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock: Accipicchia che bella e che dettagli! Rumore a parte forse toglierei un filino di blu ma per il resto e' una bomba! :wink:
PS a me fa impazzire quella specie di "filamento" che parte alla destra di Merope, prima largo poi diventa finissimo completamente dritto, come una scia di aereoplano. sarei curioso di vederla con uan focale molto lunga! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
come li fai i flat?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanta abbondanza, ci sono tenui nebulosità dappertutto. Si fa perdonare il rumore con tutta la roba che hai tirato fuori :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010