1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO sono una santissima volta nell'opposizione di Marte mi sono rifatto la vista, e non dico per tutta la notte , ma per alcuni minuti, :cry: ..in visuale
ho potuto notare la bellezza di questo pianeta, del resto il seeing e' stato pessimo su tutti i punti di vista.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Noi dell'emisfero boreale (a parte il resto del cielo) abbiamo la sfortuna di avere marte durante le grandi opposizioni nelle costellazioni estive basso come giove in questi anni , mentre quando e' alto nel cielo, le sue dimensioni angolari sono al minimo!!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè nel caso di Giove le dimensioni angolari cambiano ma non così tanto come invece accade per Marte?

Perchè Marte è molto più piccolo ma anche molto più vicino nelle grandi opposizioni?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
L'orbita di marte e' leggermente piu ellittica e essendo piu vicino ,si nota di piu il variare delle proprie dimensioni angolari.
Mentre su giove la cosa si nota poco e su saturno, quasi niente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato che manchi ancora un po', è stato uno degli oggetti che ho imparato a riconoscere subito e ogni volta mi riporta in mente la mia iniziazione all'astronomia :)
Anche se il pianeta che preferisco osservare resta indiscutibilmente Saturno ;)

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io nn saprei stabilire quale sia il mio preferito dei 3.
Saturno ovviamente e' sempre lui (anelli a parte nel 2009), ma giove ha il giochino dei satelliti e una dinamica visibile nell'arco di poche ore, mentre marte sia perche' e' sempre meno visibile degli altri 2, sia per la sua morfologia, sia per la sua storia, ha un fascino particolare.

Diciamo che forse emana un qualcosa di "piu' vivo" rispetto ai 2 giganti gassosi.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma con un 20cm è apprezzabile la superficie di marte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Dipende solo e unicamente oltre che dall' opposizione dal seeng, con un buon seeng con un 200 ti diverti, pero' devi andare sui 400x per apprezzare......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
zandor ha scritto:
Dipende solo e unicamente oltre che dall' opposizione dal seeng, con un buon seeng con un 200 ti diverti, pero' devi andare sui 400x per apprezzare......


beh ovvio andare a 400x.
siccome stavo valutando un gso da 20cm volevo sapere come si comporta sul pianeta rosso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Noi dell'emisfero boreale (a parte il resto del cielo) abbiamo la sfortuna di avere marte durante le grandi opposizioni nelle costellazioni estive basso come giove in questi anni , mentre quando e' alto nel cielo, le sue dimensioni angolari sono al minimo!!! :cry:

Per me non è una sfortuna, anzi, è un effetto di compensazione! A sud invece hanno un divario ancora maggiore e le piccole le vedono malissimo. E sapendo che sono le più numerose (su un ciclo di 7 apparizioni ce ne sono sempre 4 consecutive sotto i 16") il fatto di averle alte non è cosa da poco, se vuoi poterlo osservare più di 2 volte in 15 anni... :roll: :wink:

P.S: L'oggetto che mi manca di più è il SOLE!! :twisted:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010