1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 9:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Cita:
e' quanto ci metti a "ripararlo" .....


ci metto il tempo necessario che è necessariamente lungo..Sai, si tratta di strumenti delicati e a volte ci vogliono anche degli anni 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Ciao

Scusate il ritardo. Vi dico le mie impressioni su questa montatura

Come dice Paolo la costruzione è massiccia, in particolare il blocco in alluminio che comprende lo snodo in latitudine e l'asse in AR è enorme e decisamente più robusto delle altre montature (ad esempio losmandy). All'interno si trova la corona in bronzo con l'asse da 40mm (se non sbaglio) tenuto da due cuscinetti conici a rulli: quando si sblocca l'asse in AR il blocco della declinazione dove c'e' telescopio e contrappesi gira su altri 2 cuscinetti conici rulli molto vicini (cosi >< )
L'asse in declinazione è simile ma con una corona dentata più piccola. Secondo me è il punto debole della montatura, non mi.sono mai piaciuti i sistemi dove motore e corona sono dalla parte della barra dei contrappesi, per me generano delle piccole flessioni fastidiose in fotografia ccd
Il treppiede è mastodontico, pesante e preciso! Quando si allungano le gambe poi si fa fatica farle rientrare perchè l'aria stenta ad uscire...

Ma poi la montatura è precisa? Appena presa la mia no....errore periodico alto e backlash elevato. Aprendo gli sportelli per visionare l'interno mi sono accorto con stupore che erano fissati con viti autofilettanti e ogni volta polvere e briciole di alluminio cadeva dentro tra gli ingranaggi..generando salti e rallentamenti..allegria!
Ho smontato l'asse, pulito, reingrassato, cambiato i cuscinetti della VSF che erano aperti e quindi si erano riempiti di polvere di alluminio mescolata al grasso e infine rimontato tutto.
Una parte difficile è stato l'accoppiamento tra VSF e corona in quanto VSF e motore sono in bloco unico e non si riesce a sentire a mano se la accoppiamento è buono o meno

Alla fine sono riuscito ad avere un Pe di +/-5" , segno che la lavorazione delle parti meccaniche è buona ma poi tutto viene assemblato in stile russo :)
Secondo me presa nell'usato è un buon affare, nuova costa troppo


Giuliano, è un bel pò che non si vedono pù tuoi lavori che non siano anelli o adattatori per telescopi! :wink:
Ovviamente intendo immagini fatti con i tuoi bei telescopi.
Non sarebbe male se una sera ti dedicassi all'imaging con la tua attrezzatura.....forza e coraggio!
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
con tutti gli strumenti che ho altro che chiedere permesso....
Uno degli ultimi l'ho dovuto regalare per il suo diciottesimo compleanno a mia figlia che, all'atto dell'acquisto, non era ancora nata (e adesso ha 2 giorni...)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 22:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Benvenuta, piccola!!!! Auguri!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cherubino ha scritto:
con tutti gli strumenti che ho altro che chiedere permesso....
Uno degli ultimi l'ho dovuto regalare per il suo diciottesimo compleanno a mia figlia che, all'atto dell'acquisto, non era ancora nata (e adesso ha 2 giorni...)

Paolo



Auguri per la bimba, Paolo.
Tanti auguri.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
beh... mi ha convinto, l'ho presa...
qualche giorno e arriva, poi farò una recensione se il tempo (mi nasce una figlia agiorni!) me lo consente...
Ammesso che interessi a qualcuno: dire che questa montatura è poco diffusa è un eufemismo...


Paolo

:shock: :shock: :shock: ma come....
ti è appena arrivata e già la rivendi! :?: :?: :?:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=31726
Altro out-out della consorte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
mah.. guarda... l'ho messa in vendita ma sono molto indeciso.
L'ottica che stiamo terminando sarà pesante (credo sui 25 chili) e quella montatura li porterebbe come piuma. Solo non so per quanto tempo non la potrò portare in postazione fissa (in alta montagna... almeno per un anno me lo scordo)... e mi spiace un po' che stia lì a fare "polvere".. boh... vediamo un po' come vanno le cose.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010