1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: interferometro parte 2
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 18:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

Mesi addietro avevo fatto (o partecipato?) un post riguardo la costruzione di un interferometro, ebbene alla fine è pronto! O almeno i pezzi ci sono tutti ora il bello è farlo funzionare come si deve
Vi allego la prima immaginina che riguarda un rifrattore, le linee si vedono bene ma il problema è arrivare proprio a questo punto....ci vuole un sacco di tempo a trovare la posizione giusta. Inoltre si vedono nella foto 2 punti luminosi che credo siano dei riflessi...o no? :?
Pensavo poi di prendere il software di Massimo Riccardo, ma per il momento sapete se c'e' qualcosa di freeware per fare delle prove?

Grazie
http://forum.astrofili.org/userpix/84_interferometro_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
hai montato tutto su supporti micrometrici per l' allineamento ?

il punto di riflessione pure a me è capitato, e non so come eliminarlo, deve essere il fascio laser verde, ho notato però che riducendo la potenza del laser verde si riduce di parecchio. e secondo me quella riflessione deve cadere al centro, se cade non in centro significa che qualcosa non è allineato, però sono " mie impressioni " da persona inesperta.

c'è Quick Fringe però è demo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 17:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo

Si tratta di un interferometro di Fizeau, è lo stesso che trovi quasi in fondo a questa pagina
http://astro.uni-tuebingen.de/~grzy/3.html

L'interferometro è inserito nel portaoculari del telescopio che è montato su un supporto micrometrico. Il riflesso è però interno all'interferometro infatti anche se tappo il telescopio rimane li
Inoltre non so bene quando ho raggiunto la giusta posizione di fuoco per poter analizzare l'immagine

QuickFringe è come Atmosfringe, il programma non fa prelevare file dall'esterno...si possono caricare solo alcuni demo
Mi servirebbe qualche software usabile su file esterni con limite di tempo o freeware, da fare un pò di pratica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Giuliano:
Interessante realizzazione, potresti allegare dettagli costruttivi che non siano in tedesco ?
Quanto alla riflessione anomala, pur non avendo esperienza con tale strumento, mi sembrerebbe un disallineamento di uno dei componenti, (forse il laser?).Potrebbe essere tuttavia anche un riflesso del beamsplitter cubico, se hai usato un tale componente, dovuto ad un impercettibile fuori asse dello stesso.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fulvio

Uhm a dirti la verità io ho comprato quello che si vede nella pagina (mini interferometer) quindi nn so dirti molto sui dettagli costruttivi. A parte lo specchietto dentro di riferimento sono comunque componenti che si possono ordinare alla Edmund


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
OK, Giuliano:
grazie della risposta

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010