1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 7:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fuocheggiatore Equinox 120
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 14:45 
Ciao a tutti.
Nel mio nuovo Equinox 120, quando utilizzo accessori pesanti (diagonale da 2" Televue e oculare Pentax XW 3,5) il fuocheggiatore, che paraltro mi sembra fatto abbastanza bene, puntando alla zenit, tende a slittare portando inesorabilmente fuori fuoco l'immagine... che poi faccio fatica a rimettere a fuoco perchè non riesce a fare sufficiente "presa". Con accessori più leggeri invece nessun problema.
Qualcuno ha lo stesso problema?. C'è la possibilità di "frizionare" il fuocheggiatore e se si come si fa?
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
Cieli sereni a tutti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! lo stesso problema l'avevo pure io sul William Optics,poi risolto stringendo un pò una piccola vitina a brugola sulla vite che regola la forza di frizione....poi agisco sulla normale vite di blocco per serrare il fuocheggiatore!,
il tuo non dovrebbe essere tanto diverso :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao, il mio ed 80 pro aveva lo stesso problema, un mio amico ha sostituito l' originale con un william optics che praticamente non soffre di questo problema.
Da quello ho potuto capire io tutti i focheggiatori montati su rifrattori della
sky watcher hanno questo grosso handicap.
Però potrei sbagliarmi.....
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 15:44 
corradodinoto ha scritto:
Ciao! lo stesso problema l'avevo pure io sul William Optics,poi risolto stringendo un pò una piccola vitina a brugola sulla vite che regola la forza di frizione....poi agisco sulla normale vite di blocco per serrare il fuocheggiatore!,
il tuo non dovrebbe essere tanto diverso :?



Purtroppo invece temo che sia diverso. Non è un normale Crayford (di quelli a pignone e cremagliera) che hanno la vite di blocco per serrare. Qui c'è una vite che chiamerei "di sblocco" perchè va svitata per far sì che le manopole facciano presa, se la avviti queste finiscono per girare a vuoto.
Forse anche sul mio esiste una vite che regola la forza di frizione ma vorrei capire quale è fra le varie viti che ci sono sul blocco del fuocheggiatore


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 15:45 
Domenico Lombardi ha scritto:
Ciao, il mio ed 80 pro aveva lo stesso problema, un mio amico ha sostituito l' originale con un william optics che praticamente non soffre di questo problema.
Da quello ho potuto capire io tutti i focheggiatori montati su rifrattori della
sky watcher hanno questo grosso handicap.
Però potrei sbagliarmi.....
domenico.


Cavolo mi dispiacerebbe dover cambiare il fuocheggiatore.... mi pare impossibile che non si possa in alcun modo regolare la sua frizione...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non disperare!!!! da come ho visto il tuo è simile al WO...ovvero stringendo la vite di blocco il fuocheggiatore gira a vuoto.
nel mio, vicino (nella parte sotto) alla vite di blocco ce ne stà un'altra di pari grandezza però nera con al centro la famosa vitina a brugola,e il tutto sembra serrare la mezza staffa di cui fanno parte solo le manopole di destra dove c'è la riduzione.
fammi sapere...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Quando avevo l' 80ino qualcuno mi cosigliò i limare la parte piatta (che si trova sotto) dove fa attrito appunto il sistema focheggiativo, però io non lo feci per paura di rovinare qualcosa, alla fine poi ho venduto tutto il telescopio non x quell handicap.
però c è chi sostiene che funziona alla grande, è un operazione abbastanza delicata ma se non vuoi cambiar focheggiatore o lo tieni cosi o limi.
Purtroppo :? .

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mio at-80, come credo il 90% dei long perng, soffre dello stesso problema. Non posso che confermare quanto gia' espresso da Corrado.
Con la brugola sottostante dovresti poter regolare la "presa"... e' una operazione che va ripetuta una tantum.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande MAX!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci deve essere per forza una vite di regolazione, fai una foto della parte sotto del fuocheggiatore, postala e vedrai che la troviamo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010