1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovi acquisti in casa Danziger!
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si, la strumentite è ormai a livelli incredibili..

Oggi mi sono ordinato un Hyperion da 8mm (ho già il 13 e il 21 e li trovo semplicemente splendidi!) e il telextender variabile della Meade per le foto in proiezione dell'oculare... :P


Non vedo l'ora che mi arrivi il tutto!! :D


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Danziger!
Anche io ho lo stesso assortimento Hyperion 8, 13 e 21mm e devo dire che il 90% delle osservazioni con il dob da 10" le faccio con quelle tre "bombe a mano" :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EHehe bella li Vicchio! :D

Ti dirò, io non sono un grande esperto ancora, e sicuramente ci sarà di molto meglio, ma io questi Hyperion li trovo davvero di ottima fattura :)

Insomma ne sono altamente soddisfatto :)


ciao!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah mi scordavo....

Hai ragione sulle bombe a mano :lol:

PS. un'altra cosa...ho visto che è possibile utilizzarli anche per foto in proiezione dell'oculare...ho ordinato un telextender variabile della Meade...ma ci si riesce a metterli dentro? Sono talmente grandi questi Hyperion !? :shock:

Vediamo un pò quando mi arriva...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
Danziger ha scritto:
Ah mi scordavo....

Hai ragione sulle bombe a mano :lol:

PS. un'altra cosa...ho visto che è possibile utilizzarli anche per foto in proiezione dell'oculare...ho ordinato un telextender variabile della Meade...ma ci si riesce a metterli dentro? Sono talmente grandi questi Hyperion !? :shock:

Vediamo un pò quando mi arriva...


non credo riuscirai a metterli dentro :D

pero' puoi avvitare la reflex alla filettatura che scopri sull'hyp togliendo il paraluce in gomma....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto, ci sono gli appositi anelli che permettono di avvitare l'Hyperion sull'obiettivo della macchina fotografica come se fossse un filtro.

Immagine

Gli Hyperion hanno un rapporto qualità-prezzo assolutamente degno :D


Ultima modifica di Vicchio il sabato 4 ottobre 2008, 10:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, più aumenta l'attrezzatura di Danziger più aumenta la mia di conseguenza. Sono un astroparassita

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io comincio sempre piu a pensare che meglio averne pochi ( o pochissimi) di oculari ma super.......tanto alla fine si usano sempre e solo quei 2 o 3 che ti restano una vita.

Per il deep ho aperto un mutuo 40ennale per l'ethos 13, ma prefirisco averne uno cosi supermegafico..........che 2 nagler o 3 hyperion!!
Anche se dovro' rinunciare a diversi altri ingrandimenti, qua dentro sembra di essere immerso nello spazio!!!

Quanto pesa per curiosita' l'hyperion 8??
L'ethos e' circa 580grammi!!!

Ciaooo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Per le riprese in proiezione di oculare, che comuque sono più critiche per il fattore meccanico e di dissassamento del fascio ottico (tanto più usando una reflex che pesa molto più di una piccola web cam), sarebbe preferibile usare gli oculari che forniscono maggiore contrasto e minori superfici aria vetro. Gli ortoscopici sono ideali per questo. Purtroppo ad osservarci sono un pò scomodi rispetto agli hyperion.
Comunue come ti hanno fatto notare gli hyperion sono troppo grossi per entrare nel telextender, quindi non so come potresti usarli per la fotografia in proiezione. A quel punto devi lavorare in afocale, con qualche ulteriore complicazione.
Inoltre il telextender ha la possibilità di variare la distanza dell'oculare rispetto al sensore, per cui se potevi usarlo avevi anche la possiiblità di cambiare la focale di ripresa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Esatto, ci sono gli appositi anelli che permettono di avvitare l'Hyperion sull'obiettivo della macchina fotografica come se fossse un filtro.

Immagine

Gli Hyperion hanno un rapporto qualità-prezzo assolutamente degno :D


Meravigliosa sta cosa :shock:

Ho provato però! Il mio anello T2 non si invita alla filettatura dell'oculare!! Come mai?! é troppo piccolo!!

Devo ordinare un adattatore??

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il sabato 4 ottobre 2008, 12:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010