1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dester ha scritto:
come cavolo faccio a sapere la versione del mio fw?


1 - Accendi la montatura.
2 - Nel primo menù che ti compare scegli la voce "Info su STAR BOOK"
3 - Premi il tasto "seleziona"

In alto leggi la versione del firmware. Nel mio caso "STAR BOOK v.2.0"

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
redbaron ha scritto:
dester ha scritto:
come cavolo faccio a sapere la versione del mio fw?


1 - Accendi la montatura.
2 - Nel primo menù che ti compare scegli la voce "Info su STAR BOOK"
3 - Premi il tasto "seleziona"

In alto leggi la versione del firmware. Nel mio caso "STAR BOOK v.2.0"


Ti ringrazio...ho la versione 1.32

com'è?

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dester ha scritto:

Ti ringrazio...ho la versione 1.32

com'è?


Stranissimo perchè le versioni disponibili sono :

v.1.2 Build 26
v.1.2 Build 29
v.1.2 Build 31
v.1.2 Build 32
v.1.2 Build 35
v.1.2 Build 37
v.1.2 Build 40

e l'ultima uscita v.2.0 (1 giugno 2008)

Mi e venuto un dubbio ma stiamo parlando di questo ?
Immagine

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Ultima modifica di redbaron il sabato 4 ottobre 2008, 9:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
redbaron ha scritto:
dester ha scritto:

Ti ringrazio...ho la versione 1.32

com'è?


Stranissimo perchè le versioni disponibili sono :

v.1.2 Build 26
v.1.2 Build 29
v.1.2 Build 31
v.1.2 Build 35
v.1.2 Build 37
v.1.2 Build 40

e l'ultima uscita v.2.0 (1 giugno 2008)

Mi e venuto un dubbio ma stiamo parlando di questo ?
[img]http://forum.astrofili.org/userpix
/1188_Vixen_Starbook_controller_A_1.jpg[/img]


errata corrige: la mia è 1.2 build 32

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dester ha scritto:

errata corrige: la mia è 1.2 build 32


A me è stata consegnata con la versione 1.2 build 37 quindi non ho esperienza sulla build 32.
Ricordati il consiglio di Indingo prima dell'upgrade.

indigo ha scritto:
tenetevi sempre ben stretti i firmware vecchi, in caso andasse male potete tornare indietro :wink:


PS. Io la build 32 no c'è l'ho come backup, ho la 31.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
nessuna novità ragazzi?
qualcuno l'ha provato?
Per adesso l'unico difetto fastidioso è che il motore non si ferma dopo il goto quindi non centra mai bene l'oggetto...
:(

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Dopo un lungo intervallo torno al forum, salve, personalmente con la 37 trovavo lo stesso inconveniente lamentato da Dexter, passando alla 40 l'inconveniente spariva ma a periodi di 2 o tre minuti avevo un fastidioso scattino dei motori che spostava l'oggetto per 3 o 4 secondi, dunque sono ritornato alla 37! Ieri sera ho installato la 2.0 e stasera la provo, poi vi faccio sapere! Ciao Rino

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso la nuova D a fine luglio ed aveva già la funzione di spegnimento automatico incorporata, è davvero comodo, in quanto si imposta il tempo di durata (ad esempio io ho impostato 30"), dopodichè il display si spegne e per accenderlo è sufficiente premere un tasto qualsiasi per ricercare ad esempio un nuovo oggetto.
Però non ho controllato la versione, salutissimi.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho installato la v.2, già da un pò, e mi trovo bene.
Zero problemi

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
per l'aggiornameno serve un normale cavo lan ?
io ho un lan cross cable ...va bene?

cmq aspetto altri pareri sula versone 2...
su ragazzi fatemi da cavia!! :D

_________________
Osservo con Celestron Nexstar 130 SLT
Oculare zoom Hyperion


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010