1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
davidem27 ha scritto:
....
Io sfrutterei quest'immagine per farci capire come e dove si possono notare tutti questi difetti che hai elencato, Renzo.....


io non farei cadere nel vuoto l'intuizione di davide :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
io non farei cadere nel vuoto l'intuizione di davide :D


Mi sembrava di avere risposto:
Renzo ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Beh, Renzo, ha un effetto un po' blur ma non è male. E' vero, non è a livello di quello che sforni di solito, ma in assoluto mi piace.

In ogni caso, quoto le curiosità di davide :P

Se guardi le stelle sono allungate e deformate, in parte a causa del vento e in parte a causa della scollimazione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
modificala Renzo :D (la camera)
e' proprio sguercia al rosso :)

E' in programma. D'altra parte è stata la primissima luce della fotocamera, come ho detto.

Christian Cernuschi ha scritto:
Complimenti per l'atteggiamento..

Io proverei a recuperare un po' di dettaglio.E' un po' troppo morbida. (fuoco o scollim?)


Credo che sia normale mettersi sempre in discussione. Normalmente già lo faccio per conto mio ma ogni tanto è bene confrontarsi con gli altri per eliminare o ridurre i propri errori.
Per quanto riguarda il recupero dei dettagli se ti riferisci alla nebulosa non vorrei fare altro in quanto preferisco immagini morbide a quelle eccessivamente contrastate. Per il discorso stellare invece vi è sicuramente una scollimazione (considera che comunque il resize è molto ridotto come hai potuto notare dalla foto a campo pieno che ho postato) abbinato a un leggero mosso dovuto alle folate di vento che, anche con una montatura solida, si avvertono se metti un tubo da 20 cm.
Onestamente non ho perso più di tanto tempo per controllare la collimazione quella sera in quanto ero appena arrivato e avevo voglia di provare subito la nuova camera. Proverò oggi a deconvolvere solo le stelle per vedere se è possibile recuperare un po' di dettaglio ma senza però stravolgere troppo l'immagine con stelle tonde ma con gli anelli tipo Saturno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace renzo. forse un po di verdino di fondo cielo.
Però potrebbe essere il mio monitor :|
Farne di foto così io! :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Renzo ha scritto:
tuvok ha scritto:
io non farei cadere nel vuoto l'intuizione di davide :D


Mi sembrava di avere risposto:
Renzo ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Beh, Renzo, ha un effetto un po' blur ma non è male. E' vero, non è a livello di quello che sforni di solito, ma in assoluto mi piace.

In ogni caso, quoto le curiosità di davide :P

Se guardi le stelle sono allungate e deformate, in parte a causa del vento e in parte a causa della scollimazione.


pardon :D
devo ricordarmi da fare effecinque piu' spesso ;)

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Potrò sembrarti una voce fuori dal coro (nessuno me ne voglia) :D , ma io non ci perderei tempo su questi dati..... la tua produzione è di ben altra qualità! Sinceramente quando ho immagini mosse, fuori fuoco o altro, non le elaboro..... è vero che il digitale consente tanto (forse troppo), ma le operazioni da effettuare sarebbero di modifica del segnale e non di estrazione o evidenziazione dello stesso . Questo sempre IMHO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Renzo, probabilmente con un algoritmo di deconvoluzione potresti migliorare le stelle "trilobate"; per me hai fatto benissimo a mostrare l'immagine: serve a te e a tutti noi per comprendere che i problemi pratici li incontriamo tutti indistintamente. Il mio giudizio sulla foto è ampiamente positivo, e soprattutto lo è lo spirito che ti spinge al confronto con gli altri.

Cari saluti.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,
a mio avviso è difficilmente recuperabile. Non sono bravo in elaborazione ma penso che ci vorrebbe più tempo per cercare di renderla accettabile rispetto al fatto di provare a fare un' ora di posa totale in una serata discreta con il telescopio collimato e magari senza troppo vento.

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti per i consigli (anche gli ultimi :-) ) e comunque ho deciso di perderci un po' di tempo, tanto per fare alcune prove.
La deconvoluzione mi dava troppo ringing attorno alle stelle (ho provato Iris, Maxim, astroart, Pixinsight).
Alla fine, grazie anche a suggerimenti esterni al forum ho provato una nuova elaborazione
E' un po' più aggressiva rispetto al mio tipo di elaborazione però sicuramente è un po' migliorata.
Ovviamente mi fermo qui. Abbiamo condiviso un tentativo di "pronto soccorso". Il paziente è salvo ma non è guarito. :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un risultato di tutto rispetto a mio modo di vedere. Considerando i problemi vari e la focale non é assolutamente da buttare.
Mi piacerebbe vederla non croppata, mi piaceva molto il frame completo che hai postato (se non ti tocca rielaborare tutto naturalmente).

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010