1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
e se ti scappa ?
Ce la fai e essere operativo in tempi decenti o hai ovviato con un catetere :D

Il primo astronauta americano, Shepard, rimase sulla torre di lancio per ore prima del decollo. Ebbe bisogno di fare, come dicono nella pubblicità, "plin plin" :lol:
La fece nella tuta.
Nella missione dopo decisero di usare un profilattico formato extra large.

Potrebbe essere una soluzione! :lol:


Esatto inoltre ti potrebbe fare da borsa dell' "acqua" calda :D :D

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto mi sono comprato i guanti di lana imbottita con le dita tagliate, e scapottabili :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrobob0 ha scritto:
tuvok ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
......
Gambe:
Pantaloni imbottiti e sotto 2 paia di calzamaglia di lana (tra l'altro alte di fianco, diciamo alla Fantozzi :lol: in modo da coprirmi anche la pancia).
.........


deve essere uno spettacolo davvero poco edificante :D


e se ti scappa ?
Ce la fai e essere operativo in tempi decenti o hai ovviato con un catetere :D


Quello è un serio problema! :D
Rischio davvero di farmela addosso e poi con il freddo e molto probabile che durante la notte devi trovare un angolino per farla.....con richio congelamento! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piedi: calze grosse + scarponi
Gambe: pigiama + tuta da sci
Corpo: pigiama + pile + kway + tuta da sci
Testa: berrettone di lana
Mani: guanti non troppo grossi
A presto,
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
testa: cappello di lana con paraorecchie
mani: guanti di lana
corpo: maglia di lana a manica corta + maglia di lana manica lunga a collo alto, camicia in pile, maglione pesante (quest'anno da sostituire con un pile)
gambe: pigiama+pantalone pesante
piedi: 2 paia di calze pesanti+ scarpe da trekking

tutto coperto da piumino con cappuccio.

se proprio non ho voglia di inbottirmi mi metto la tutta da sci completa.

comunque quest'anno dovrò attrezzarmi con qualcosa di diverso visto che salgo a 1200 metri.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pinbert ha scritto:
Piedi: calze grosse + scarponi
Gambe: pigiama + tuta da sci
Corpo: pigiama + pile + kway + tuta da sci
Testa: berrettone di lana
Mani: guanti non troppo grossi
A presto,
Giuseppe


Questo è un ottimo abbigliamento a prova di freddo!

Anche io ho la tuta da sci, pantaloni e giaccone sopra, e credo che con questa soluzione provare freddo sia davvero difficile!!

per le serate più estreme è un'ottima soluzione :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010