1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
poteva essere un'ipotesi o una speranza di piergiovanni
credo sia ancora tutto in ballo...l'unica è avere un po' di pazienza e ogni nostra elucubrazione avrà una risposta

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
deneb ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
.....poi tu dicevi 24mm di focale? azz e se l'avessero usato per i 35x la focale rislultante sarebbe 840mm!!!! :shock: :shock:
Fosse per me, ma son miei gusti, metterei un 30x (pupilla di 5) con oculare da 60gradi campo reale ....
Se fosse tripletto basterebbe un F/5.


eh sì, penso proprio tu abbia ragione...guarda i dati disponibili qui:
http://www.binomania.it/binocoli/genera ... eprima.php
ma con 840 mm di lunghezza per una lunghezza dello strumento di 75 cm penso che il rapporto focale sia ben più di f/5
a 30x l'oculare di dotazione fornisce già un bel 72° di CA, che è davvero un bel vedere.
e poi speriamo che malve abbia ragione sul prezzo... :D


Infatti se avesse 840mm di focale (e poi capisco perche' peserebbe 21kg!!! :shock: :shock: ) sarebbe un F/5.6 che sarebbe, in toeria, sinonimo di buonissima qualita' per bassi ingrandimenti (sommaci anche il fatto che e' un tripletto!!!).
Pero' alcune cose non tornano.
prima di tutto il senso di mettere la focale degli oculari al centesimo di mm!!! :shock: Ma nemmeno fossero zeiss riuscirebbero a essere cosi precisi nella focale degli oculari (costanti per tutta la produsione con quella precisione? :roll: ).
Poi fatti 2 conti:
25x 33.62 focale 840.5
30x 28.02 focale 840.6
35x 23.88 focale 835.8
Poi loro dichiarano lunghezza focale del binocolo 823.68! :shock:
Facessero pace con il cervello! :lol: :lol: (scherzo)
Pero', a parte gli scherzi, c'e' un tantino di confusione.... :roll:
Poi perche' non fare oculari con ingrandimenti piu' spinti? Gia' oltre i 35x ci sarebbero problemi di allineamento? :roll:
Poi, risottolineo, 3 ingrandimenti simili non hanno senso considerando che due hanno tra l'altro un campo simili, rischi che non vengano utilizzati. A questo punto non sarebbe meglio allora darne una sola coppia ma di qualita' piu' elevata che 3 coppie ma meno "performanti"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
va bè dai..aspettiamo; intanto qui si è rasserenato tutto e io me ne vado in montagna fino a domenica sperando ri riuscire a navigare un po' con il mio fidato 100 mm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
deneb ha scritto:
va bè dai..aspettiamo; intanto qui si è rasserenato tutto e io me ne vado in montagna fino a domenica sperando ri riuscire a navigare un po' con il mio fidato 100 mm


ma certo, ma tanto ne parliamo cosi, giusto per passare il tempo e per sognare! :D
Spero domani anc'io che qui tra poco si scatena il diluvio!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tornando sul discorso 45° vs. 90° secondo me i 45° li fanno perchè consento abbastanza agevolmente di osservare sia il cielo che i paesaggi terrestri, senza compromettere eccessivamente l'usabilità in entrambe le configurazioni, insomma un compromesso che ritengo acettabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Tornando sul discorso 45° vs. 90° secondo me i 45° li fanno perchè consento abbastanza agevolmente di osservare sia il cielo che i paesaggi terrestri, senza compromettere eccessivamente l'usabilità in entrambe le configurazioni, insomma un compromesso che ritengo acettabile.


Si Vicchio, perfettamente d'accordo. I 45° accontentano entrambe le esigenze.
Però penso che un binocolo di 150mm. e più di 20 kg. di peso, si rivolga ad una clientela di astrofili.
Poi forse ci sarà anche qualcuno che ha la casa sopra ad una scogliera con un panorama mozzafiato e navi di passaggio in lontananza e compera questa bestia per montarlo su una colonna e farci osservazioni terrestri.
Io probabilmente lo farei, se mi trovassi in quella situazione, ma non credo che ne venderanno molti, per questo scopo.....

Gli oculari a 45° piacciono molto anche a me, proprio perché sono un buon compromesso, ma penso che una bestia del genere, sia indispensabile tenerla più bassa possibile sul cavalletto, per avere la massima stabilità.
E' un po' quello che si fa con i dobson, che sono stabili proprio perché il baricentro è tenuto basso.
In tal senso, gli oculari a 90° sarebbero più funzionali.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi su binomania si parla per i nuovi binocoloni da 150 di Astrotech di un prezzo di € 4.250

:shock: :roll:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
malve ha scritto:
@ Deneb:

Io dico 3000 euro! ;)


paga da bere.... :twisted:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si comincia a salire....
Per carità, se lo strumento è ben fatto, magari sono anche pochi.
Ma quanti ne venderanno secondo voi?
Immagino che rimarrà uno strumento d'elìte, per un pubblico molto ristretto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Con oculari a 45 gradi, nessuna possibilita' di mettere un qualsiasi cercatore (almeno vedendo le varie foto), peso di 21kg!! :shock: insomma cosi neo lo comprerei assolutamente a prewcindere da quella cifra (mi aspettavo di meno forse compreso anche, alemno spero, treppiede robusto e forcella). :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010