1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: gigio
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoboe ha scritto:
Darkstar ti sei trovato bene perche non hai ancora provato Caelum...ovvio no? provare per credere.
ciao


:D :wink:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gigio
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoboe ha scritto:
Darkstar ti sei trovato bene perche non hai ancora provato Caelum...ovvio no? provare per credere.
ciao

:D :D :D :D :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gigio
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 15:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe ha scritto:
Darkstar ti sei trovato bene perche non hai ancora provato Caelum...ovvio no? provare per credere.
ciao


Grandissimo! :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque, tornando in topic, ecco che fine ha fatto Meade.

http://www.otticasanmarco.it/meade_telescopi_ds2000.htm

Nuova serie. Non esattamente una rivoluzione ma almeno dimostrano un minimo di vivacità commerciale. Speriamo che serva a qualcosa. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Comunque, tornando in topic, ecco che fine ha fatto Meade.

http://www.otticasanmarco.it/meade_telescopi_ds2000.htm

Nuova serie. Non esattamente una rivoluzione ma almeno dimostrano un minimo di vivacità commerciale. Speriamo che serva a qualcosa. :)


In effetti sarebbe, non voglio esagerare, ma un mezzo dramma se fallissero davvero...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ormai sono agli strumenti entry level di produzione cinese...

Intanto continua il taglio delle teste per tenere sotto controllo i conti, da oggi esce il vice presidente alle operazioni

http://www.globenewswire.com/ca/news.html?d=151481

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
Ormai sono agli strumenti entry level di produzione cinese...

Intanto continua il taglio delle teste per tenere sotto controllo i conti, da oggi esce il vice presidente alle operazioni

http://www.globenewswire.com/ca/news.html?d=151481


Già... insieme a chissà quanti bei dollari di liquidazione...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
skymap ha scritto:
Ormai sono agli strumenti entry level di produzione cinese...

Intanto continua il taglio delle teste per tenere sotto controllo i conti, da oggi esce il vice presidente alle operazioni

http://www.globenewswire.com/ca/news.html?d=151481


Già... insieme a chissà quanti bei dollari di liquidazione...


Negli Stati Uniti in questo, di solito, sono più attenti che quì, ovvero se hai fatto fare degli utili ti danno emolumenti, altrimenti nisba.

Cimoli negli USA sarebbe stato defenestrato senza nulla a pretendere.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarkStar ha scritto:
Negli Stati Uniti in questo, di solito, sono più attenti che quì,.


Eh, mi sa che non è mica tanto vero. Anzi...
Le notizie di un po' di tempo fa delle liquidazioni dei dirigenti che hanno combinato il disastro non erano proprio in linea con i risultati economici.

E lo stesso dicasi di stipendi e liquidazioni dei colossi finanziari che stanno precipitando in questi giorni.

Da noi succede lo stesso solo nelle aziende pubbliche. Col privato mica tanto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Danziger ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Danziger ha scritto:
Ma davvero?!

Non dirmi così che a natale mi prendo il LB12" :D

fossi in te punterei un altro tele!


E perchè mai??

tipo?


Io l'ho visto sabato sera in azione alle Tre Cime di Lavaredo quota 2.300metri s.l.m., per il visuale è comodissimo, leggero da manovrare, si monta in un secondo, per quanto riguarda la praticità per portarlo sotto un cielo come si deve penso che sia imbattibile, inoltre nel 12pollici, il fok è alla giusta altezza degli occhi per osservare allo zenit, mi ha fatto davvero una bella impressione. Non ti dico la bellezza degli oggetti osservati; perchè non sarebbe da comprare? L'ottica non è mica prodotta dalla meade, è semplicemente un buon assemblato, per cui se il prezzo dovesse un po' abbassarsi, è da prendere subito. Inoltre il discorso di ieri di Renzo delle svendite forse è stato notato da qualcuno, vedasi OSM. Solo che anzichè mettere il telo e un oculare in omaggio, ci montassero sopra un focheggiatore più performante sarebbe molto meglio
:wink:


A natale è mio!!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010