1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2008, 13:13
Messaggi: 2
Salve a tutti
Volevo consigli da voi per il primo telescopio. Vorrei spendere sui 200 euro. Cosa mi consigliate? Cosa riesco a vedere con un telescopio simile?
Insomma da come avete capito ignorantissimo in materia. Grazie! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

sui 200 euro c'è questo [che ho pure io] ed è ottimo per iniziare..
se vedi nel mio sito ci sono le foto che ho fatto io

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
rebelsoul ha scritto:
Salve a tutti
1) Volevo consigli da voi per il primo telescopio. 2) Vorrei spendere sui 200 euro. Cosa mi consigliate? 3) Cosa riesco a vedere con un telescopio simile?
4) Insomma da come avete capito ignorantissimo in materia. Grazie! 8)


1) Di leggere anche gli altri topic: http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=skylux .
2) Li vale abbondantemente anche se non li costa.
3) Da cieli con medio inquinamento luminoso tutti i pianeti (da quando Plutone non è più un pianeta) + i Messier più luminosi e vari ammassi e parecchie doppie fino alla Polare, a patto di cambiare gli oculari anche solo con dei Plossl Celestron che trovi a pochi dollari si Ebay nei negozi USA. Da cieli scuri cominci a vedere benino diversi oggetti Messier, nei limiti della focale altina, ma sarebbe bene avere almeno un oculare a basso ingrandimento e campo un po' più largo di un Plossl.
4) Chi più chi meno, lo siamo tutti.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, visto che ne sono appena uscito acquistando per un mio amico neofita ti indico quello che avevo "annusato" e cosa ho scelto (solitamente si parte da un 114/900 perchè ad un prezzo basso è il tele più versatile che c'è e quindi ti fa capire dove vuoi andare (sui pianeti o nel profondo cielo tra ammassi e nebulose), però qui io ti metto un po' tutto.

1-http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2697.html

2-http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2719.html

http://www.otticasanmarco.it/MessierR90.htm

4-http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=672.

Io ho preso per l'amico il numero 4

Anche lo SW 130 Newton Motor è un ottimo inizio. Devi vedere tu se hai anche vincoli di spazio e ingombro, spesso è la prima causa di inutilizzo e quindi di abbandono ed è, quando cominci, la prima cosa da considerare (una volta fissato il budget). Sulle preferenze osservative ci arrivi ovviamente dopo...

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bencenuto intanto :) prima di tutto dovresti darci qualche informazione in piu' tipo: 1) da dove osserverai piu' spesso dal balcone in terrazzo?
2) oppure osserverai fuori città lontano dalle luci cittadine? 3) ti interessa piu' vedere luna e pianeti o lo spazio profondo? ( galassie, amassi, nebulose, ecc.)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
rebelsoul ha scritto:
... Cosa mi consigliate? .....


questo:
Immagine
:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
rebelsoul ha scritto:
... Cosa mi consigliate? .....


questo:
Immagine
:D
QOTO in pieno

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
Se sei interessato prevalentemente a luna-pianeti-sole, e anche osservazioni terrestri, ti consiglio il mio:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=361027

_________________
osservo con:
Dobson GSO 10" oculari RK 2" 32mm; PLOSSL 25mm; RKS 66 UltraWide 9mm; barlow 2x TS
Binocolo Bresser 10x50
Binocolo Konus 20x80
Laser Verde 10mw cinese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2008, 13:13
Messaggi: 2
Allora.. a me interesserebbe guardare un po tutto (pianeti e lo spazio profondo).
Abito in città però magari posso anche spostarmi per le osservazioni.. quindi cerco anche un telescopio che posso portare in macchina se è possibile. Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma conosci un po' il cielo?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010