1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:56 
DarkStar ha scritto:
astrofilo_fantasma ha scritto:
mi piace il "rischio" :lol:

se poi avessi chiesto qui sicuramente mi veniva consigliato uno strumento dal prezzo triplo :D :D :D


SkyLux al LIDL a Natale, te l'ho detto no? :wink:


si ma lo skylux è "lungo"... non è un 70/700 ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
DarkStar ha scritto:
astrofilo_fantasma ha scritto:
mi piace il "rischio" :lol:

se poi avessi chiesto qui sicuramente mi veniva consigliato uno strumento dal prezzo triplo :D :D :D


SkyLux al LIDL a Natale, te l'ho detto no? :wink:


si ma lo skylux è "lungo"... non è un 70/700 ?


Si, ma è un discreto tele...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 12:06 
infatti.. io ho proprio "bannato" i lunghi; ho già il mio Kenko!!!!
Stavo cercando qualcosa del genere "sipuòportaredatutteleparti" cioè anche in alta montagna dentro allo zaino.. lo vedi tu un 70/700 su cavalletto fotografico a 2.00metri? :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sinceramente 78 mm ostruiti mi sembrano pochini.
Meglio un rifrattorino 66 in tutto e per tutto. (ok.. il prezzo)
Ad ogni modo non ti si vuole togliere il brivido del rischio :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:07 
Christian Cernuschi ha scritto:
sinceramente 78 mm ostruiti mi sembrano pochini.
Meglio un rifrattorino 66 in tutto e per tutto. (ok.. il prezzo)
Ad ogni modo non ti si vuole togliere il brivido del rischio :)


e te credo che un 66 apo è meglio!
ma anche il prezzo!!!! (che vada bene € 250,00...) io ho pagato € 135,00 con la spedizione ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
infatti.. io ho proprio "bannato" i lunghi; ho già il mio Kenko!!!!
Stavo cercando qualcosa del genere "sipuòportaredatutteleparti" cioè anche in alta montagna dentro allo zaino.. lo vedi tu un 70/700 su cavalletto fotografico a 2.00metri? :)


Beh! A 2000 al Nivolet ci si va anche con un RC da 350, almeno c'è chi lo ha fatto! Insomma se vuoi un cielo perfetto o quasi... :D

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:44 
si.. c'era anche l'ambulanza con l'ossigeno?

no dico portare un 350mm in altitudine...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guarda che al nivolet ci si arriva in macchina! e poi sono 2600 i metri di quota.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
va bhe dai...
un tele piccolo bene o male piace a tutti :)
il mio unico dubbio e' che con cosi' poca apertura lo schema ostruito non e' il massimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
si.. c'era anche l'ambulanza con l'ossigeno?

no dico portare un 350mm in altitudine...


Il cielo però, a detta di tutti, io non ci sono ancora stato, è qualcosa di incredibile.

http://eliopausa.blogspot.com/2007/07/u ... volet.html

http://astrosurf.com/sheratan/campiastr ... volet.html

Notare l'RC A&M...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010