1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Shoestring FCUSB lo avete provato?
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 14:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti. In un precedente post l'amico Lorenzo mi accennava all'uso dello Shoestring FCUSB che è un dispositivo che, complementato con un focus motor "economico"(intendo meno costoso... 8) ) ,tipo Jim's Mobile per capirci, e connesso a un PC dovrebbe dare un certo aiuto nella messa a fuoco motorizzata. Ora pur non aspettandomi ovviamente miracoli mi domandavo se tuttavia detto dispositivo fosse un passo in avanti rispetto al pigiare sui tasti della pulsantiera del motofocus.

Lo avete mai provato? Che impressioni ne avete tratto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto ti rispondo io,l'unica differenza è che i tasti li pigi sul pc e non sulla tastiera :lol: :lol: :lol:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io l'ho comprato, usato un paio di volte e poi ceduto ad un amico che ora lo usa con il mio ex-motorfocus sul suo C9....l'ho cambiato solo perchè ho dato via il C8.
Nel poco che l'ho usato ho notato che finalmente avevo la comodità di comandare anche il fuoco dal pc senza uscire ogni volta, regolando impulsi e velocità.
però ha un backflash notevole e prima di notare uno spostamento del fuoco passano alcuni secondi...
Quest'ultimo aspetto però non dipende dal FCFOCUS ma dall'ingranaggio del focheggiatore.
Stà di fatto che a parte questo aspetto, è una bella comodità per chi non vuol spendere grosse cifre su un focheggiatore elettrico remotato bello e pronto.
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 7:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie a Lorenzo(impressio negativa) e grazie a GP(positiva). Io ho un cavo piuttosto lungo che mi consente di comandare il motofocus stando comodamente seduto davanti alloschermo del portatile. Mi domando se davvero non c'è dunque alcun vantaggio nell'acquistare questa "scatoletta" visto che pure non è del tutto economica. In buona sostanza fa o non fa qualcosa di più della pulsantiera del motofocus?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
By-passa solo i comandi della pulsantiera direttamente al PC.
Con il suo programmino che devi scaricare ti compare una piccola mascherina con 2 cursori (velocità e impulso), e sotto 6 pulsanti (3xdestra 3xsinistra a velocità diversa)...
Seondo me considerando quanto costa un foceggiatore motorizzato e comandato a pc (dai 450 e.in sù!), se hai un focheggiatore motorizzato solo con pulsantira (costa intorno ai 150-180 euro), è una soluzione comoda.
Ciao.

P.S: dimenticavo che ha anche il collegamento ascom.....io nn l'ho mai usato ma è una funzione sicuramente interessante.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
P.S: dimenticavo che ha anche il collegamento ascom.....io nn l'ho mai usato ma è una funzione sicuramente interessante.

Non conosco assolutamente lo strumento di cui state parlando, ma un driver ASCOM direi che è una funzione fondamentale per ogni fuocheggiatore elettrico, in quanto permette sia il controllo remoto che la messa a fuoco automatica con qualunque programma supporti lo standard (ovvero tutti i migliori).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Ivaldo, ma in questo caso non posso dire di più perchè quando ho preso la S.Astr. per il focheggiatore, ho poi cambiato strumento....quindi niente approfondimenti. :?
Però un mio caro amico lo ha installato sul suo C9 ed essendo molto più ferrato di me con i pc, vedrai che ne tirerà fuori qualche cosa. Magari se avrò notizie le inserirò su questo post.
De più nìn zò! :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010