1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gli APO Stellarvue
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Cosa ne pensate di questi APO sia per uso visuale che fotografico (solo curiosita' non ne voglio comprare uno! :D )?
http://www.stellarvue.com/sv%20telescopes.html
Tra l'altro in basso della pagina scrivono di 4 APO enormi (in tutti i sensi :D ) che hanno questa caratteristica (del piu' "piccolo" e quello piu' portato per un uso fotografico ma non capisco se e' una cosa che hanno anche gli altri APO piu' chiusi):
"The SV127 is an ultra fast 127 mm f-5.7 apo triplet refractor using two fluoro-phosphate glasses to provide the widest, sharpest, brightest image we could make in a five inch telescope. The temperature compensating steel cell is galvanized and nitrogen purged to eliminate corrosion."
Scusate la mia ignoranza ma fluoro-fosfato e praticamente le cosidette lenti normali al fluoro (sintetico) o sono diverse rispetto agli altri APO che usano il fluoro (sintetico) "normale". :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli APO Stellarvue
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Cosa ne pensate di questi APO sia per uso visuale che fotografico (solo curiosita' non ne voglio comprare uno! :D )?
http://www.stellarvue.com/sv%20telescopes.html
Tra l'altro in basso della pagina scrivono di 4 APO enormi (in tutti i sensi :D ) che hanno questa caratteristica (del piu' "piccolo" e quello piu' portato per un uso fotografico ma non capisco se e' una cosa che hanno anche gli altri APO piu' chiusi):
"The SV127 is an ultra fast 127 mm f-5.7 apo triplet refractor using two fluoro-phosphate glasses to provide the widest, sharpest, brightest image we could make in a five inch telescope. The temperature compensating steel cell is galvanized and nitrogen purged to eliminate corrosion."
Scusate la mia ignoranza ma fluoro-fosfato e praticamente le cosidette lenti normali al fluoro (sintetico) o sono diverse rispetto agli altri APO che usano il fluoro (sintetico) "normale". :roll:


Ho letto che sono degli assemblati di ottima qualità e con liste di attesa notevoli.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sulla carta sembrano invitanti, poi si dovrebbe vedere un pò meglio, magari qualche foto in gira per farsi un'idea.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma qui nessuno c'e' l'ha o ha messo mai l'occhio in questi APO?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in usa (vedi cloudy nights ) son abbastanza diffusi gli SV.. prova a vedere su quel forum dovresti trovar qualcosina

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
si c'è un utente che ha il 90 tripletto fluorite qui, mi pare sia riccardo sallusti il nick


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma qui nessuno c'e' l'ha o ha messo mai l'occhio in questi APO?


I due Gianluca-Rigel (che probabilmente conosci), ne hanno provati diversi.....magari tra i loro amici ce n'è qualcuno che può darti qualche ragguaglio in più.
Ciao.
gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gp ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ma qui nessuno c'e' l'ha o ha messo mai l'occhio in questi APO?


I due Gianluca-Rigel (che probabilmente conosci), ne hanno provati diversi.....magari tra i loro amici ce n'è qualcuno che può darti qualche ragguaglio in più.
Ciao.
gp


A si lebowsky ne ha uno (da 80mm?).
Pero ero curioso dei "giganti" se qualcuno en sapeva qualcosa e soprattutto su quella dicitura fluoro-phosphate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:08 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Riccardo S ha un 90mm mandagli un messaggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli APO Stellarvue
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho letto che sono degli assemblati di ottima qualità e con liste di attesa notevoli.

Le ottiche sono TMB, come negli Astrotech A&M e negli William Optics. Se alla Stellarvue la coda fosse troppo lunga si può sempre andare dall'altra parte :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010