1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io di aleph non posso che dirne bene ma per fortuna
anche di altri fornitori/negozioanti non ho mai rivecevuto "fregature" sempre i celeri nella consegna e pazienti nel rispondere alle mie richieste anche se poi in alcuni casi non ho comprato nulla.

e per onore di cronaca mi sono servito da:
Deep-sky
Ottica San Marco
Teleskopeservice.de
Losmandy

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aleph credo che sia il rivenditore presso il quale mi sono trovto meglio, soprattutto per l'assistenza, la competenza, la cordialità e la sensazione di familiarità che regala Gianluca :wink:

Ma anche Tecnosky è un ottimo negozio, come lo è Ottica San Marco..Credo che con questi tre si possa stare veramente tranquilli :lol:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be,comunque sei anche un pò sfigato,mai che azzecchi uno strumento senza difetti :cry: :lol: :wink:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il fatto è che la strumentite me ne fa comprare parecchi, quindi nel mucchio...
Nessun problema comunque per accessori vari, tubo del C8 particolarmente azzeccato, Nexstar 8, Skylux, 3 binocoli, 2 microscopi, 2 reflex digitali, webcam modificata, almeno il 95% di tutti i miei strumenti elettronici (tanti), ecc.
Scherzi a parte il problema è che il controllo di qualità sulla roba cinese non lo fa nessuno, quindi il venditore diventa un elemento fondamentale per la tutela del consumatore!
Tra l'altro ho la moglie avvocato e posso garantire che ormai le minacce di andare per tribunale fanno solo ridere, visti i risultati che si ottengono dopo iter di anni, dove se va bene che vinci la causa il giudice ti compensa le spese o al massimo ti assegna 1/4 di quanto hai realmente sborsato. Poi la controparte non ti paga lo stesso il dovuto. E tu cosa fai a quel punto, un'altra causa di pignoramento da dieci anni???
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' vero, viste le lungaggini delle cause in Italia, tale opzione diventa pressocché inutile; direi che funziona piu, la promessa di "sputtanamento" globale su tutti i forum italici e non. :twisted:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
E' vero, viste le lungaggini delle cause in Italia, tale opzione diventa pressocché inutile; direi che funziona piu, la promessa di "sputtanamento" globale su tutti i forum italici e non. :twisted:

OT
Angelo non e' colpa dello stato italiano ... siamo noi che sbagliamo ad inviare le denunce , dobbiamo rivolgerci alla redazione di "striscia la notizia" o delle "Iene".

Che tristezza...........

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Pennuto ha scritto:
Beh, solo io ho avuto esperienze positive???


Beh, se per esperienza positiva si intende una reazione positiva ad un evento negativo... per fortuna no :D

In ogni caso non posso chiudere bocca (parlando bene, si intende :D) di Gianluca Carinci di Aleph e di Giuliano Monti di Tecnosky. Ci tengo a precisare i nomi perché è dalla cortesia e preparazione delle singole persone che discende la qualità di un negozio. :)
...non come certi soggetti che si "nascondono" dietro un prestanome per farsi pubblicità nei forum... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lidl :D dopo sei mesi mi hanno ritirato un ETX70 non funzionante e mi hanno reso i soldi contanti :shock:

Tecnosky :D :D il buon Giuliano che ha esaudito un mio desiderio importando i GSO in Italia a prezzi concorrenziali e che consegna sempre in pochissime ore 8)

RPoptix :D :D l'ottimo Pier che è sempe disponibile in tutto e per tutto, inoltre è l'unico esempio di listino USA convertito da $ a € seguendo il cambio vero senza ulteriori ricarcichi (vedi listini Vortex)

DeepSky :D ce l'ho a portata di mano e ci faccio sempre ottimi affari, basta chiedere e si trova di tutto, gente competente e seria.

Telescope Service :D veloci, precisi e affidabili con Patrick che risponde alle mail in giornata, spedizioni ultra-rapide e prezzi che hanno influenzato (positivamente) anche il mercato online italiano.

SurplusShed :D che mi sostiuito una lente difettosa anche se costava 5$ e che hanno sempre tanta robina interessante a prezzi da bacarella.

OWL Astronomy con Tom e Donna Roginsky che se si compra su Ebay sono rapidi ed efficienti ma se gli scrivi le mail ti rispondono una volta ogni tot, così random... boh, cmq seri affidabili e eottimi prezzi, una volta avevo già pagato un oculare che non era disponibile subito, quando gli dissi che mi serviva per uno star party Tom mi rese indietro i soldi, correttezza esemplare 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche noi lasciamo il nostro feedback! Sarà che siamo stati fortunati, ma ci siamo trovati sempre bene con tutti i negozianti con cui abbiamo avuto contatti.
Per primo vogliamo citare a gran voce Giuliano Monti di Tecnosky...non per offendere gli altri, ma secondo noi non c'è rivenditore più attento, disponibile, serio e gentile di lui! Ogni volta che abbiamo acquistato qualcosa, ci è venuto sempre incontro valutando le nostre esigenze e sapendoci consigliare come astrofilo, e NON come rivenditore! Giusto una chicca: l'altro giorno lo abbiamo chiamato per un consiglio su quale rifrattore prendere per fotografia...Lui, da rivenditore, avrebbe potuto subito piazzarci uno dei "suoi" rifrattori, o magari qualche rimanenza di magazzino o occasione...invece ha saputo valutare da astrofilo, da amico, quelle che realmente sono le nostre esigenze e ciò che gli abbiamo chiesto, e alla fine ci ha orientati su un megrez 90 apo! Grazie Giuliano!

Poi c'è un'altra persona, che non definiremmo venditore o semplice costruttore, ma vero professionista del cielo è Lolli Adriano...il mago dei macchinari!
Ogni volta che lo contattiamo per qualsiasi stranezza, o raccordo particolare, o semplice consiglio, lui stacca le mani dalle sue macchine e ci offre tutta l'assistenza che può; e quando non risponde al telefono, è capace di rispondere alle mail alle 2 di notte per soddisfare le nostre esigenze! Per non parlare della sua professionalità ed esperienza...
Altri feedback positivissimi vanno a Gianluca Carinci e la già citata Smartastronomy.
Feedback non proprio positivo per Miotti, in quanto a prezzi e consigli (forse perchè non tanto competenti in materia, da semplici venditori di un negozio di ottica...)

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010