1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo 8x42
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovrei comprare un binocolo da regalare alla mia ragazza, per uso sia naturalistico che astronomico, da usare a mano, senza cavalletto.

Questa estate ha usato e apprezzato il 10x50 del LIDL, ma ovviamente vorrei regalarle qualcosa di migliore.
Inoltre mi sono accorto che ha difficoltà a sostenere un 10x.
Mi sono quindi orientato verso i modelli 8x42, perchè mi sembrano un buon compromesso tra ingrandimenti, peso e compattezza (soprattutto i modelli a tetto).

Avendo un budget di circa 200 Euro, ho adocchiato i Vortex Diamondback e lo Stokes Talon.
Mi pare che le caratteristiche siano molto simili in entrambi. Forse il Diamondback è fornito meglio come accessori.

Mi preoccupa un po' il campo molto ampio del Diamondback, dichiarato 8°, visto che in genere più è ampio il campo meno è corretto.

Qualcuno ha avuto modo di provarli?
Cosa ne pensate?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
8° di cr per un 8x42 può ancora essere accettabilmente corretto, peraltro la differenza è di soli 0.2°, 8 contro 7,8, mi pare trascurabile; il talon non l'ho provato e credo che solo rpoptix sia in grado di dirti eventuali differenze tra i due

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
IO ho il Vuture 8,5x50 che ha il campo più piccolo ma sicuramente ben corretto, certo che gli 8° del Diamondback mi hanno sempre fatto gola anche a me... prova a sentire Pier.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
8° di cr per un 8x42 può ancora essere accettabilmente corretto, peraltro la differenza è di soli 0.2°, 8 contro 7,8, mi pare trascurabile; il talon non l'ho provato e credo che solo rpoptix sia in grado di dirti eventuali differenze tra i due


Infatti ho chiesto notizie direttamente a Pier, ma speravo che qualcuno li avesse provati.

Non hai provato il Talon, ma il Diamondback?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì e non è per niente male, direi che per iniziare può essere una buona scelta, benchè io preferisca senz'altro il viper, ma non ricordo i prezzi....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho provato il Talon a Biella e mi è parso veramente un otttimo binocolo in relazione al suo prezzo.
Inoltre quei binocolini vortex mi sembrano veramente ben fatti...leggeri, di dimensioni contenute, messa a fuoco fluida e oculari twist-up...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
sì e non è per niente male, direi che per iniziare può essere una buona scelta, benchè io preferisca senz'altro il viper, ma non ricordo i prezzi....


Beh il Viper costa quasi il triplo del Diamodback, facile preferirlo :lol: mi ricordo di averlo visto a Forlì ed era un bel binocolo ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
deneb ha scritto:
sì e non è per niente male, direi che per iniziare può essere una buona scelta, benchè io preferisca senz'altro il viper, ma non ricordo i prezzi....


Beh il Viper costa quasi il triplo del Diamodback, facile preferirlo :lol: mi ricordo di averlo visto a Forlì ed era un bel binocolo ;-)


Eh, eh :) Il problema è il budget.

Ad averci il portafoglio pieno sono tutti buoni a comprarsi uno Zeiss: io sono stato a Jena e sono tornato con un pacco di biscotti :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq per quella cifra potresti prenderti anche un Vulture come il mio, ottimo strumento sotto tutti i punti di vista, ma non ha 8° di campo, più che altro secondo me devi decidere se per te è più importante il vasto campo visivo o la correzione generale, un campo più ristretto è più facile da fare più corretto di uno grande (un pò come tra oculari ortoscopici e i WA).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Cmq per quella cifra potresti prenderti anche un Vulture come il mio, ottimo strumento sotto tutti i punti di vista, ma non ha 8° di campo, più che altro secondo me devi decidere se per te è più importante il vasto campo visivo o la correzione generale, un campo più ristretto è più facile da fare più corretto di uno grande (un pò come tra oculari ortoscopici e i WA).


Ciao,
il Vulture penso che lo prenderò tra un po', ma per me (devo sostituire il Lidl-bino con qualcosa di decente).

Per regalarlo alla ragazza, preferisco qualcosa di un filo più leggero e facile da maneggiare e puntare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010