1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 9:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Star test del mio C9,25
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi,volevo condividere con voi le immagini dello star test del mio C9,25.
Ieri dopo tanto il cielo era aperto ne ho approfittato per tirare fuori il mio C9,25,lo sbalzo di temperatura tra l'esterno e l'interno era abbastanza alto,anche se non eccesivamente.
Ho aspettato che il tubo si acclimatasse,lo star test infatti mostrava l'immancabile piuma di calore e l'ombra del secondario in intra ed extra erano sensibilmente differenti.
Una volta acclimatato il tubo ho collimato sulla Polare e ho notato che le ombre in intra ed extra erano praticamente della stessa dimensione,indice di una buona lavorazione ottica.
A questo punto ho preso la mia canon e ho fatto le foto alla figura di diffrazione in intra e in extra.
Una volta collimato e a temperatura ho cominciato ad osservare e mi ha colpito la puntiformità delle stelle,osservando m81 ed m82 mi ha colpito la nitidezza delle immagini e a volte avevo l'impressione di percepire qualche particolare strutturale,ma parliamo di impressioni.
Sono passato ad osservare m57 nella Lira,che si staccava molto bene dal fondo cielo (che appariva molto scuro),non ho visto la stella centrale in m57 ma percepivo la stellina di fianco sul bordo interno dell'anello.
Complice un buon seeing e una buona trasparenza ieri il C9,25 mi ha regalato delle belle emozioni con solo (si fa per dire) 23,5 cm.
Di seguito vi posto le foto dello star test,mi piacerebbe avere vostre opinioni in merito,lo star test è stato eseguito sulla stella polare.

http://forum.astrofili.org/userpix/1074_c9extra_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1074_c9intra_1.jpg

Spero di essere stato utile a qualcuno con questa mini recensione,a breve proverò a sfruttare questo c9,25 in ambito astrofotografico del cielo profondo,naturalmente con riduttore di focale che dovrebbe arrivarmi a giorni.
Sarei contento se qualcuno del forum mi desse qualche parere in merito a questo star test.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Domenico, ti conviene sfuocare un pò di meno e avere le figure più piccole in modo da osservare anche i dischi di diffrazione.
Infatti così minimizzi le differenze tra intra ed extra.
Ti consiglio inoltre di provare lo star test riprendendolo con una web cam, a meno che non hai un seeing veramente buono.
Su che stella hai fatto il test?
Anche io l'altra sera in attesa che il mewlon finisse il cool down ho notato che quando non ancora in temperatura ha una differenza enorme con il "buco" del secondario piccolissimo in intra e molto più grande in extra. Una volta in temperatura le dfferenze svaniscono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido,le foto le ho dovute ritagliare ecco perchè appare grande la figura di diffrazione,ho eseguito lo star test anche con sfocatura ninore,ma il risultato era uguale.
La cosa mi ha sorpreso perchè col tubo appena tirato fuori la differenza era evidente.
Lo star test lo ho eseguito con la stella polare,visualmente l'ho eseguito anche su Vega,ma il risultato era analogo.
Questa estate ho effettuato lo star test con web cam ma i risultati sono stati identici.
Se osservi bene noterai su un lato una specie di "C" come quella che notasti tu sul tuo c9,25,la cosa mi ha riportato alla mente i tuoi star test sul C9,25 (che conservo in una cartella del mio pc) che coincidenza bizzarra.
Comunque è un piacere sentirti,ultimamente ho avuto poco tempo da dedicare a questa passione.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anche x me è un piacere Domenico, poi ti scrivo in pvt :wink:
Secondo me devi sfocare meno comunque perchè proprio mancano gli anelli di diffrazione. Col senno di poi penso che la C dipenda dall'acclimatamento perchè tendeva diminuire sensibilmente dopo tot tempo e nella stagione più calda.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Cosi difetti nn se ne vedono quasi anche nel mio, ma se sfuochi di 3-4 anelli la sferica si vede eccome, ma e' quasi fisiologica per un SC.
Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per i vostri feeback,effettivamente credo di aver sfocato troppo,comunque a occhio,lo star test effettuato visualmente mi sembrava buono.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010