1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per citare il mitico Emmett Brown di ritorno al futuro, eccovi il mio primo "Grande Giove"!!


http://forum.astrofili.org/album_picm.p ... er_id=3903


Non è assolutamente nulla di che...anzi sono piuttosto deluso...si vedono a malapena soltanto le bande equatoriali...

Comunque, i dati sono i seguenti: foto eseguita con Canon EOS 400D al fuoco diretto di un newton 150/1200 con Barlow 5X apocromatica.
Mezzo secondo di posa a 200 ISO. Elaborata leggermente poi con Photoshop, per schiarirla un pò!

Purtroppo non è granchè, ma questo è il mio inizio...

Siate buoni!! :D


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il giovedì 2 ottobre 2008, 17:25, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari dopo provo ad elaborare meglio la versione base, ma non credo di riuscire a fare molto meglio...credo che manchi proprio il segnale!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
bravo danziger,
anche tu hai preso la bella abitudine di mettere le immagini su un server che non è quello del forum e che non tutti possono raggiungere (io non posso da lavoro)!

allora ti giudico le immagini senza poterle guardare :D
purtroppo i pianeti non sono i soggetti su cui è preferibile utilizzare le reflex, molto meglio una economicissima webcam che ti permette di riprendere un gran numero di frames e di "congelare" il seeing in molti di essi.

ciao antonio

e metti le foto sul forum grrrrrr :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Antonio, ora se riesco le metto sul forum :D

PS. purtroppo non ho il portatile e non posso usare la Web cam...in futuro chissà...per il momento continuerò così con quello che ho :D

ciao!!


PS. intanto eccovi una nuova versione della foto:

http://forum.astrofili.org/album_picm.p ... er_id=3903

PPS. Ho cambiato i link!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cia Danziger,l'importante è cominciare,questa estate,per provare la mia nuova Canon 400d ho effettuato una foto al fuoco diretto del C9,25 ottenendo qualcosa di simile alla tua foto,naturalmente è più indicata una weebcam per il planetario,ma nessuno vieta di fare esperimenti,e il fatto che le bande si intravedano è già molto.
Potresti provare a fare foto con la Canon in proiezione dell'oculare,ma non sò se con un newton la cosa risulti di semplice realizzazione,con gli schmidt cassegrain è relativamente semplice visto la lunga escursione di fuoco.
La cosa che dovresti curare in maniera maniacale è la messa a fuoco e se abbassi il tempo di posa puoi tentare di raggiungere il giusto compromesso fra luminosità e dettagli visibili.
Io ho intenzione di effettuare foto in proiezione con la canon oltre che utilizzare la normale tecnica con webcam,credo che ci si possa tirare fuori qualche bella immagine.
Ciao e in bocca al lupo,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
ma così era messo a fuoco perfettamente?


se no prova a mettere a fuoco guardando il display della macchina e ti verrà meglio ;)

ciao e aspetto la prossima!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A me non si vede ancora.
Comunque sono d'accordo con Antonio, con la reflex i risultati saranno sempre inferiori a una web cam perchè la turbolenza ti distruggerà la posa singola. Inoltre la web cam sarà un'ottima palestra, credimi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ops si vede con l'ultimo link che hai messo.
Il fuoco è perfettibile, e si vede un notevole alone. O il pianeta era molto basso e il seeing scadente (probabile) oppure la barlow che hai introduce del cromatismo sul tuo riflettore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti!

Il pianeta era basso sull'orizzonte...purtroppo ho cominciato troppo tardi a fare foto...la prossima volta ci riprovo, anche cercando una messa a fuoco ottimale...

cercheremo di migliorarci!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le foto in proiezione l'idea mi aveva preso qualche tempo fa, e probabilmente un giorno ci proverò, prima di passare ad una web cam, ma per il momento credo che tenterò in tutti i modi di migliorarmi in questa maniera :D

Sono testardo lo so :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010