1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
geppe ha scritto:
Scusa Micene, ma tutto il mondo ha letto la sentenza con la quale la Meade è stata condannata nella causa promossa della ditta proprietaria del brevetto RC: 1.000 dollari! Niente di più, solo 1.000 dollari ed il cambio immediato della sigla ARC con ACF. La Meade ha sicuramente speso di più in avvocati.
Per quanto riguarda l'ottica, ti diro che, dopo un primo momento di sconforto per la querelle, ho avuto modi di apprezzare la sua altissima qualità, ripeto, degna del miglior rifrattore.
Cari saluti.

Geppe

Tutto quello che si legge alla fine non è pura verità anzi .......
Non credo che per un fatto cosi' la Meade se la sia cavata con soli 1000$.(avvocati non inclusi)

Troppe sono le cose che non sappiamo , troppe sono le cose ,che ci vengono nascoste.
Non importa altrimenti si finisce che si va fuori TOPIC .
Ciao e cieli sereni a tutti.
UP THE MEADE !!!!!!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Danziger ha scritto:
Ma davvero?!

Non dirmi così che a natale mi prendo il LB12" :D

fossi in te punterei un altro tele!


E perchè mai??

tipo?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Danziger ha scritto:
Ma davvero?!

Non dirmi così che a natale mi prendo il LB12" :D

fossi in te punterei un altro tele!


E perchè mai??

tipo?


Io l'ho visto sabato sera in azione alle Tre Cime di Lavaredo quota 2.300metri s.l.m., per il visuale è comodissimo, leggero da manovrare, si monta in un secondo, per quanto riguarda la praticità per portarlo sotto un cielo come si deve penso che sia imbattibile, inoltre nel 12pollici, il fok è alla giusta altezza degli occhi per osservare allo zenit, mi ha fatto davvero una bella impressione. Non ti dico la bellezza degli oggetti osservati; perchè non sarebbe da comprare? L'ottica non è mica prodotta dalla meade, è semplicemente un buon assemblato, per cui se il prezzo dovesse un po' abbassarsi, è da prendere subito. Inoltre il discorso di ieri di Renzo delle svendite forse è stato notato da qualcuno, vedasi OSM. Solo che anzichè mettere il telo e un oculare in omaggio, ci montassero sopra un focheggiatore più performante sarebbe molto meglio
:wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chissà che fine faranno mostri come questo...

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=7835

:roll:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giorgio ha scritto:
Volete delle offerte siu lightbridge??
andate sul sito di OSM.....
c'è una sorpresa: oculare e telo in omaggio :D


qual'è il sito OSM??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigiorat ha scritto:
Giorgio ha scritto:
Volete delle offerte siu lightbridge??
andate sul sito di OSM.....
c'è una sorpresa: oculare e telo in omaggio :D


qual'è il sito OSM??


http://www.otticasanmarco.it

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
qual'è il sito OSM??[/quote]

http://www.otticasanmarco.it[/quote]

Dio me ne scampi .. gente che non distingue un tubo in plastica da uno metallico e dice che i tripletti cinesi sono spaziati in olio ... da frittura forse ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
P.S. OT: Sui lightbrigdge comunque sono abbastanza buoni, ma flettono un po nel corpo della culla superiore ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigiorat ha scritto:
qual'è il sito OSM??


http://www.otticasanmarco.it[/quote]

Dio me ne scampi .. gente che non distingue un tubo in plastica da uno metallico e dice che i tripletti cinesi sono spaziati in olio ... da frittura forse ..[/quote]

Io mi sono sempre trovato bene finora.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: gigio
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Darkstar ti sei trovato bene perche non hai ancora provato Caelum...ovvio no? provare per credere.
ciao

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010