1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
Sul fatto che un rifrattore petzval a f.5 non posa fere MOLTO bene planetario ho i miei seri dubbi.
E' indubbio che non possa rendere come un APOMAX 130 però le credenziali per lavorare a 300x in modo STRAPULITO le dovrebbe avere.
Io non ne ho mai testato uno (mi manca e faccio ammenda) però è ben strana questa "moria" di strumenti.
E' anche vero che svendono anche gli AP, forse è una flessione del mercato: congiuntura docet.

Paolo


sbagliato, sorry: il Petzval a 4 lenti scurisce più di un Taka a 2 sugli alti x ... questo è il motivo essenziale .. l'apoMax pur perfetto ha trattamenti vecchiotti e ciò ne pesa, ma su un 130 (provato) F/9 è fantastico x pianeti e la luminosità non ne risente anche ad alti x (350-400)

limiti del 101 = 250X del 127 320X pii scurisce il Taka (a 2 lenses)acchiappa 50x in più .. e solo per trasmissione di luce a cui ad alti X l'occhio è sensibile .. ma non fatemi parlare di ottic a e fisiologia pure ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
.
E' anche vero che svendono anche gli AP, forse è una flessione del mercato: congiuntura docet.

Paolo

il problema è a medio-lungo termine .. e le ondate dovute a questioni di moda, disponibilità di nuovi modelli/soldi/ etc.. magari per 6 mesi non se ne vede uno poi all'improvviso la valanga .. io ho comprato un AP da 200 a 10.000 $ 7 anni fa ... ora è quotato 100.000 (in teoria, ma non se ne trovano ed il prezzo giusto potrebbe essere 20-25.000) nel frattempo l'ho venduto (sic!) a molto meno ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
.
E' anche vero che svendono anche gli AP, forse è una flessione del mercato: congiuntura docet.

Paolo

E' possibile che a causa del macello economico (mutui subprime) che stà accadendo in USA, molti possessori di questi strumenti, li vendano per necessità di liquidi (in fondo TV, AP, TEC & Co. sono considerati assegni circolari).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigiorat ha scritto:
maxbara ha scritto:
noi ne abbiamo avuto uno... pessimo strumento (l'esemplare in nostro possesso almeno) pessima intubazione, ottimo servizio clienti.. ci hanno dato i soldi indietro..
mai più Televue :roll:


i TeleVue sono gioielli, ma la gente non capisce cosa compra F/5 sono fotografici, poi pensano di fare planetario ...



il tuol'avrai preso da un rivenditore che spacciava usati e mal messi come nuovi forse ..


Caro gigio, non ti conosco e forse tu non conosci me, quindi palla al centro, scusa ma le stelle a cono gelato vanno bene per fare le foto a f/5? e se è così che camera dovrei usare?
scusa la mia domanda da neofita, ma cerca di capire..
Il nostro veniva dalla Televue, ed era uno dell'ultima serie spianati per il 6*7 mi sembra, venderanno strumenti usati anche loro? :?

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxbara ha scritto:

Il nostro veniva dalla Televue, ed era uno dell'ultima serie spianati per il 6*7 mi sembra, venderanno strumenti usati anche loro? :?


CERTO no problem e nessuna polemica..

la TeleVue per politica controlla ciascun esemplare (verificato con visita in fabbrica dal sottoscritto ... )

la TeleVue non vende direttamente .. come fai a dire che arrivava da loro senza nessun passaggio? qualcuno te lo dev epur evere venduto, no?
o spedito! quindi a queste due possibilità ti devi appellare mica ad un difetto di fabbrica ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigiorat ha scritto:
maxbara ha scritto:

Il nostro veniva dalla Televue, ed era uno dell'ultima serie spianati per il 6*7 mi sembra, venderanno strumenti usati anche loro? :?


CERTO no problem e nessuna polemica..

la TeleVue per politica controlla ciascun esemplare (verificato con visita in fabbrica dal sottoscritto ... )

la TeleVue non vende direttamente .. come fai a dire che arrivava da loro senza nessun passaggio? qualcuno te lo dev epur evere venduto, no?
o spedito! quindi a queste due possibilità ti devi appellare mica ad un difetto di fabbrica ...


Ah, adesso ho capito. Allora lo avranno intubato da un'altra parte.
Io dico solo quello che abbiamo visto in 5 più 1 tecnico, era storto da fare pietà, era intubato da fare pietà (e questo è il progetto non il venditore) ed abbiamo parlato con Nagler (figlio) che ci ha spiegato per bene molto candidamente come lavorano... BRRRRRRRR.
Poi non escludo che ci siano degli esemplari ottimi, ma per quelle cifre pretendo la perfezione in ogni esemplare.
Ad oggi posso dire che l'ho avuta solo con TEC, visto che AP mi è caduta sotto il tavolo per tante ragioni...

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxbara ha scritto:
gigiorat ha scritto:
maxbara ha scritto:

Il nostro veniva dalla Televue, ed era uno dell'ultima serie spianati per il 6*7 mi sembra, venderanno strumenti usati anche loro? :?


CERTO no problem e nessuna polemica..

la TeleVue per politica controlla ciascun esemplare (verificato con visita in fabbrica dal sottoscritto ... )

la TeleVue non vende direttamente .. come fai a dire che arrivava da loro senza nessun passaggio? qualcuno te lo dev epur evere venduto, no?
o spedito! quindi a queste due possibilità ti devi appellare mica ad un difetto di fabbrica ...


Ah, adesso ho capito. Allora lo avranno intubato da un'altra parte.
Io dico solo quello che abbiamo visto in 5 più 1 tecnico, era storto da fare pietà, era intubato da fare pietà (e questo è il progetto non il venditore) ed abbiamo parlato con Nagler (figlio) che ci ha spiegato per bene molto candidamente come lavorano... BRRRRRRRR.
Poi non escludo che ci siano degli esemplari ottimi, ma per quelle cifre pretendo la perfezione in ogni esemplare.
Ad oggi posso dire che l'ho avuta solo con TEC, visto che AP mi è caduta sotto il tavolo per tante ragioni...


forse tu hai capito, io per niente ..

e non hai risposto alle mie questions ..

dove lo avete visto e/o preso? (ma lo avete preso?)

ma vuoi dire che eravate a Suffern insieme a Nagler Jr. ed avete visto in 6 sul loro banco ottico un NP127 semismontato (se non si capisce come abbiate potuto vedere anche l'intubazione ed il montaggio del tubo)

AP scaduta? why?

TEC ??? buoni tubi ma le ottiche ... mai visto bene in un TEC!!

:shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ritiro in buon ordine..
di fronte alla fede nulla posso.
:lol:

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxbara ha scritto:
Mi ritiro in buon ordine..
di fronte alla fede nulla posso.
:lol:


ma che stai dicendo? lanci accuse e poi nascondi la mano?? spiegati se hai qualcosa di serio da dire, no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, cerchiamo di discutere in serenità.....

Ogniuno ha fatto le sue esperienze nel bene e nel male.

Possibile che quando si parla di rifrattori saltino fuori sempre queste prese di posizione "totali" ?

Se ci si spiega senza astio e sarcasmo se ne guadagna tutti. Altrimenti si finisce che si giunge all'assurdo che non sia possibile trovare un telecopio al mondo che non sia un totale fondo di bottiglia.


Saluti, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010