1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diagonale e oculari per C8
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devo dotare un tubo CELESTRON C8 di diagonale da 2" e oculari, volevo qualche consiglio. Per gli oculari premetto che non ho intenzione di farmi una valigetta con 20 oculari diversi, me ne bastano due al massimo tre. Non sono intenzionato a fare molto visuale. Cerco qualcosa di media qualita' in buon rapporto al prezzo.

Grazie

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... il grande vantaggio del C8 è che puoi comprare oculari economissimi e che questi danno prestazioni quasi come oculari 6x più costosi! :D

Secondo me, la migliore scelta sarebbe un "klone" del famoso 30mm KK Widescan III. È un oculare luminoso con un campo incredibile di 80°. Si vende sotto molti nomi diversi "Owl Services, Moonfish, 1RPD, etc...", ma sono tutti i stessi "klone" cinesi. Si trovano anche facilmente su eBay. Se lo trovi per 70-75$ hai un prezzo giusto:

http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm

Non ho ancora provato gli altri UWA di questo sito, ma secondo me devono tutti andare benissimo col tuo tele. Prenderei anche il 11mm e se hai ancora qualche soldi il 15 o 16mm.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Peter ha scritto:
Beh... il grande vantaggio del C8 è che puoi comprare oculari economissimi e che questi danno prestazioni quasi come oculari 6x più costosi! :D

Secondo me, la migliore scelta sarebbe un "klone" del famoso 30mm KK Widescan III. È un oculare luminoso con un campo incredibile di 80°. Si vende sotto molti nomi diversi "Owl Services, Moonfish, 1RPD, etc...", ma sono tutti i stessi "klone" cinesi. Si trovano anche facilmente su eBay. Se lo trovi per 70-75$ hai un prezzo giusto:

http://www.owlastronomy.com/ultrawide.htm

Non ho ancora provato gli altri UWA di questo sito, ma secondo me devono tutti andare benissimo col tuo tele. Prenderei anche il 11mm e se hai ancora qualche soldi il 15 o 16mm.

Ciao!

Peter


l'11mm è questo :D
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ler+poveri

io questa diagonale e, a dispetto del prezzo, mi trovo molto bene
http://www.telescope-service.com/diagon ... html#2inch

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Come oculare per bassi ingrandimenti chi l'ha provato potrà confermarti che non c'è storia: Wrath V e vai sul sicuro. Tra l'altro per i campi larghi se non hai ottiche corrette è meglio lasciar perdere.
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... th%20V.htm
Certo, puoi anche spendere meno, ma un oculare di quel livello a quella cifra è irripetibile. Vale almeno il doppio.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Enrico ciao, siccome anch'io 2 mesi fa sono passato dalla tua stessa decisione, mi riesce facile darti più di un probabile set:

1 (quello che ho attualmente)

Diagonale 2" GSO Aluminum Enhanced con anello serraggio perimetrale
- Visual Back GSO 2"
- Oculare 2" GSO 42mm
- Barlow 2x tripletto APO della Sky Instruments alias Antares
- oculare GSO 20mm
- oculare GSO 15mm
(ingrandimenti possibil col set 47, 100, 133, 200, 266x)

2-senza Barlow

- Diagonale 2" GSO Aluminum Enhanced con anello serraggio perimetrale
- Visual Back 2"
- Oculare 2" GSO 42mm
- Barlow 2x tripletto APO
- oculare VHQ-EL 20mm
- oculare orto 12.5mm
(47, 100, 160, 200, 320 x)


3-Altrimenti gli oculari Baader Hyperion, Hyperion Zoom e Genuine Ortho (specie con la torretta bino) dovrebbero andare bene (su questo però non ho esperienza, me le hanno consigliate). Mi avevano nche consigliato dei normalissimi oculari Plossl o SuperPlossl come i Meade Serie 4000, che (salvo le focali più corte) mi dicono andare bene e costare poco.

Sulle Barlow, in alternativa all'APO Antares 2x (che però è ottima) ci sono le Barlow Celestron Ultima e la Meade 140. Sulle Barlow però starei su queste marche che ti ho descritto (o meglio non tirerei troppo al risparmio). Se poi vuoi fare il botto vai sulla TeleVue, ma il set 1 è già ottimo.

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie dei consigli ragazzi, credo appunto che finche non mi dotero' di dobson con apertura gigantesca non mi dotero' di oculari di una certa caratura, mi basta una cosa 'media' giusto per qualche osservazione qua e la.. Le peculiarita' degli oculari direttamente da 2" e degli ortoscopici infine?

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
il 2" per il deep sky, marcia in + per il C8, ortho per il planetario ma surrogabile con il set 1 che ti ho indicato (che comprende barlow apo),che è un ottimo compromesso qualità/prezzo

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
enrico ha scritto:
grazie dei consigli ragazzi, credo appunto che finche non mi dotero' di dobson con apertura gigantesca non mi dotero' di oculari di una certa caratura, mi basta una cosa 'media' giusto per qualche osservazione qua e la.. Le peculiarita' degli oculari direttamente da 2" e degli ortoscopici infine?


Non vorrei che con i 2pollici vignetti il campo. Se fosse solo per un uso del C8 (e non un uso futuro per dob) prenderei quelli da 1.25 molto meno costosi (a parita' di qualita').


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
mocambo70 ha scritto:
Enrico ciao, siccome anch'io 2 mesi fa sono passato dalla tua stessa decisione, mi riesce facile darti più di un probabile set:

1 (quello che ho attualmente)

Diagonale 2" GSO Aluminum Enhanced con anello serraggio perimetrale
- Visual Back GSO 2"
- Oculare 2" GSO 42mm
- Barlow 2x tripletto APO della Sky Instruments alias Antares
- oculare GSO 20mm
- oculare GSO 15mm
(ingrandimenti possibil col set 47, 100, 133, 200, 266x)

2-senza Barlow

- Diagonale 2" GSO Aluminum Enhanced con anello serraggio perimetrale
- Visual Back 2"
- Oculare 2" GSO 42mm
- Barlow 2x tripletto APO
- oculare VHQ-EL 20mm
- oculare orto 12.5mm
(47, 100, 160, 200, 320 x)


3-Altrimenti gli oculari Baader Hyperion, Hyperion Zoom e Genuine Ortho (specie con la torretta bino) dovrebbero andare bene (su questo però non ho esperienza, me le hanno consigliate). Mi avevano nche consigliato dei normalissimi oculari Plossl o SuperPlossl come i Meade Serie 4000, che (salvo le focali più corte) mi dicono andare bene e costare poco.

Sulle Barlow, in alternativa all'APO Antares 2x (che però è ottima) ci sono le Barlow Celestron Ultima e la Meade 140. Sulle Barlow però starei su queste marche che ti ho descritto (o meglio non tirerei troppo al risparmio). Se poi vuoi fare il botto vai sulla TeleVue, ma il set 1 è già ottimo.

Dove hai comprato tutto quel ben di Dio?
Anche io vorrei dotare il mio C8 di oculari di 2"! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
raffaele78 ha scritto:
mocambo70 ha scritto:
Enrico ciao, siccome anch'io 2 mesi fa sono passato dalla tua stessa decisione, mi riesce facile darti più di un probabile set:

1 (quello che ho attualmente)

Diagonale 2" GSO Aluminum Enhanced con anello serraggio perimetrale
- Visual Back GSO 2"
- Oculare 2" GSO 42mm
- Barlow 2x tripletto APO della Sky Instruments alias Antares
- oculare GSO 20mm
- oculare GSO 15mm
(ingrandimenti possibil col set 47, 100, 133, 200, 266x)

2-senza Barlow

- Diagonale 2" GSO Aluminum Enhanced con anello serraggio perimetrale
- Visual Back 2"
- Oculare 2" GSO 42mm
- Barlow 2x tripletto APO
- oculare VHQ-EL 20mm
- oculare orto 12.5mm
(47, 100, 160, 200, 320 x)


3-Altrimenti gli oculari Baader Hyperion, Hyperion Zoom e Genuine Ortho (specie con la torretta bino) dovrebbero andare bene (su questo però non ho esperienza, me le hanno consigliate). Mi avevano nche consigliato dei normalissimi oculari Plossl o SuperPlossl come i Meade Serie 4000, che (salvo le focali più corte) mi dicono andare bene e costare poco.

Sulle Barlow, in alternativa all'APO Antares 2x (che però è ottima) ci sono le Barlow Celestron Ultima e la Meade 140. Sulle Barlow però starei su queste marche che ti ho descritto (o meglio non tirerei troppo al risparmio). Se poi vuoi fare il botto vai sulla TeleVue, ma il set 1 è già ottimo.

Dove hai comprato tutto quel ben di Dio?
Anche io vorrei dotare il mio C8 di oculari di 2"! :D



Da Gianluca Carinci (Aleph) :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010