1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si, converrà decidere x venerdì, peccato se salta anche stavolta, poi se ne riparla alla prossima luna nuova... sempre se non nevica su :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Blackmore ha scritto:
Si, converrà decidere x venerdì, peccato se salta anche stavolta, poi se ne riparla alla prossima luna nuova... sempre se non nevica su :wink:


Gia quello e' un problema! :lol:
Comunque pensa anche al tancia come qualcun ha fatto che non e male (e poi d'inverno vai tranquillo). Comunque per fare un confronto va bene anche frasso. Io poi non ho una montatura d'appoggio (di solito lo metto in parallelo al 370 cassegrain). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Purtroppo x me quei posti sono lontani, sono di Pescara per cui Campo Felice era un buon punto a metà, anzi voi romani ci impiegate meno di me ad arrivarci che fate tutta autostrada, beati voi!
Dai al limite vediamo con le immagini e facciamo qualche test sulle doppie per un un 80 mm di diametro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Blackmore ha scritto:
Purtroppo x me quei posti sono lontani, sono di Pescara per cui Campo Felice era un buon punto a metà, anzi voi romani ci impiegate meno di me ad arrivarci che fate tutta autostrada, beati voi!
Dai al limite vediamo con le immagini e facciamo qualche test sulle doppie per un un 80 mm di diametro.


Scusami, mi scordavo che tu stai lontano e non a Roma! :oops:
Sulle doppie, se vuoi, c'e' gia un mio post aperto (e ogni tanto ci aggiungo altre osservazioni). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sulle doppie devo ancora applicarmi bene, ma mi leggerò il tuo post, grazie :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
un po' di tempo fa OPT lo mise ad un prezzo davvero incredibile... e un utente del nostro forum ne approfitto' senza ritegno :oops:

in ogni caso quoto king "è il telescopio che uso di piu'" sia ora sia riferendomi anche a tutti quelli che ho avuto!
appena gli regalo una montatura un po' piu' leggerina della eq6 credo che le osservazioni aumenteranno ancora di almeno un altro 50%.

p.s.: tutte le osservazioni delle doppie (a parte una piccolissima percentuale col C8 ) che faccio, da qualche mese passano per il C80ED :D e, per la cronaca, un paio di secondi (o poco piu') di separazione li fa fischiando :D...
ah.... se solo avesse un paio di cm in piu' :roll:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
a proposito...
io la durezza del fok non l'ho regolata tramite le 4 viti che indichi tu ma con i due grani vicino alla vite di blocco del fok... ho sbagliato?

e non sei stato fortunato! il fok è proprio bello tosto anche sul mio!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mai toccate quelle vitine, in genere anche negli altri fuocheggiatori di quel tipo ho sempre usato le 4 viti... comunque questo conferma che è meglio un discreto pignone e cremaliera che un economico crayford :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Blackmore ha scritto:
Mai toccate quelle vitine, in genere anche negli altri fuocheggiatori di quel tipo ho sempre usato le 4 viti... comunque questo conferma che è meglio un discreto pignone e cremaliera che un economico crayford :wink:


Quello e' vero ma io sono stato MOLTO fortunato! :D
Sul mio c'e' montato un Crayford e con tutto che ho montato la digitale (non proprio leggera) in foto non ho dovuto serrare niente e non mi sono venute mosse le fotografie. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010